Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PAOLA |
CHESI |
|
MARIA GIULIA |
MARINI |
|
LUIGI |
REALE |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARIA GIULIA |
MARINI |
|
Obiettivo formativo
12 - Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Fornire A Tutti I Professionisti Di Cura Della Salute Mentale Una Panoramica Completa Sul Valore E Gli Strumenti Della Medicina Narrativa, In Integrazione Con La Evidence Base Medicine. Illustrare Come Utilizzare La Medicina Narrativa Nella Cura Della Depressione E Di Altre Condizioni Legate Alla Salute Mentale, Particolarmente Orientate Al Vissuto E Alle Conseguenze Della Pandemia Causata Dal Covid-19, Attraverso Un Vero E Proprio Metodo Scientifico. Contribuire All’Umanizzazione E Personalizzazione Delle Cure Offrendo Cure Più Efficaci, Appropriate, Condivise
Acquisizione competenze di processo
Fortificare Le Competenze Relazionali Tra Curante E Curato, Acquisire Strumenti Per Migliorare Il Riconoscimento Degli Stati D’Animo, Fatti, Valori, Progettualità Ed Esperienze Nel Racconto Scritto E Orale Del Paziente Con Depressione O Altre Condizioni Di Salute Mentale, Con Particolare Attenzione Ai Segnali Di Malessere. Sviluppare Un Approccio Sistemico Per Offrire Una Cura Più Efficace Che Tenga Conto Degli Effettivi Bisogni Della Persona In Relazione Al Suo Contesto Sociale Di Riferimento Nel Tempo Della Pandemia
Acquisizione competenze di sistema
Sviluppare Consapevolezza Nei Professionisti Sanitari Sull’Importanza Di Un Nuovo Approccio Narrativo Nuovo Per Costruire Una Relazione Di Cura Più Efficiente Ed Efficace Per Il Sistema Sanitario. Integrare In Maniera Strutturata La Narrazione Nei Percorsi Di Cura Per Depressione E Altre Condizioni Di Salute Mentale
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003