Sos S.R.L. - Scientific Organizing Service Con Unico Socio
Periodo Svolgimento
Data Inizio
24/06/2024
Data Fine
24/06/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 2.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Oncologia
Ginecologia E Ostetricia
Chirurgia Generale
Radiodiagnostica
Radioterapia
Anatomia Patologica
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
LUCIA
DEL MASTRO
ALESSANDRA
FABI
RICCARDO
MASETTI
GIOVANNI
SCAMBIA
GIAMPAOLO
TORTORA
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ALESSANDRA
FABI
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Tumore Mammario È La Forma Di Cancro Più Diffusa In Italia, Ogni Anno Ne Vengono Diagnosticati Oltre 47.500 Casi. È Inoltre La Principale Causa Di Morte Nelle Donne In Italia E Nel Mondo. Tuttavia, Il Tasso Di Mortalità Del Tumore Mammario In Italia È Andato Diminuendo E Questo Si È Verificato Principalmente Grazie Ai Progressi Della Terapia E Alla Capacità Dello Screening Di Individuare Il Tumore Allo Stadio Iniziale.
Acquisizione competenze di processo
Il Trattamento Del Tumore Della Mammella È Una Delle Aree Dell'oncologia Medica Dove Maggiormente Si Rende Necessaria Una Educazione Continua E Rapida: Il Proliferare Di Nuove Molecole E Approcci Terapeutici Non Sempre Innovativi, Rendono Indispensabili Momenti Di Riflessione Su Quelle Novità Che, Più Di Altre, Sono In Grado Di Modificare La Pratica Clinica. Questi Anni Hanno Visto Importanti Novità Per Il Trattamento Del Carcinoma Mammario Ed È Essenziale Per I Professionisti Sanitari Coinvolti Nel Trattamento Del Breast Cancer Cogliere Le Ultime Novità In Questo Ambito.
Acquisizione competenze di sistema
Riteniamo Inoltre Che Questa Occasione Possa Fornire Un Contributo Alla Formazione Dei Giovani Medici Che In Questi Anni Si Stanno Orientando Nel Difficile E Controverso Panorama Dell’Oncologia Medica.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
30
Crediti Assegnati:
2
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ROSSELLA
Cognome
SPINETTI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*****************@ALICE.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ROCHE SPASOPHOS BIOTECHELI LILLY
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
LARGO AGOSTINO GEMELLI, 5
Luogo:
POLICLINICO AGOSTINO GEMELLI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
24/06/2024
Data Fine:
24/06/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 2
SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO