Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Psichiatria
Medicina Dello Sport
Farmacologia E Tossicologia Clinica
Gastroenterologia
Chirurgia Pediatrica
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Dietista
Dietista
Medico Chirurgo
Pediatria
Ginecologia E Ostetricia
Biologo
Biologo
Psicologo
Psicoterapia
Medico Chirurgo
Endocrinologia
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Genetica Medica
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Farmacista
Farmacista Di Altro Settore
Dietista
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Cardiologia
Medicina Interna
Neonatologia
Chirurgia Generale
Laboratorio Di Genetica Medica
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Farmacista
Farmacista Territoriale
Psicologo
Psicologia
Medico Chirurgo
Psicoterapia
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Infermiere
Infermiere
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
STEFANIA
CAMASTRA
ESMERALDA
CAPRISTO
MELANIA
MANCO
GIOVANNA
MUSCOGIURI
MARIA ELISABETH
STREET
FERNANDA
VELLUZZI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
VALERIA
GUGLIELMI
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Obesità Gestazionale Rappresenta Una Complessa Sfida Per La Salute Della Donna E Del Feto Per L’Aumento Della Sua Prevalenza E Le Numerose Complicanze A Breve E Lungo Termine
Acquisizione competenze di processo
Un’Efficace Gestione Dell’Obesità Gestazionale Necessita Di Un Approccio Integrato Per La Definizione Di Criteri Diagnostici Univoci E Di Interventi Di Prevenzione E Nutrizionali Personalizzati.
Acquisizione competenze di sistema
Questo Webinar Si Propone Di Migliorare La Conoscenza Di Questo Emergente Problema E Delle Sue Numerose Complicanze Metaboliche E Intergenerazionali Al Fine Di Migliorarne Il Trattamento E Gli Outcome.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
150
Crediti Assegnati:
4.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MADDALENA
Cognome
REDINI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***************@GMAIL.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Tipologia evento FAD
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA