Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Neuroradiologia
-
Neurofisiopatologia
-
Medicina Interna
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Radiodiagnostica
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
RITA |
BERTUETTI |
|
ANSELMO |
CARICATO |
|
CORRADO |
IACCARINO |
|
MARINA |
MUNARI |
|
FRANCESCO ANTONIO |
RASULO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCO ANTONIO |
RASULO |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Negli Ultimi Anni, La Medicina Neurointensiva Ha Fatto Importanti Progressi Nelle Tecniche Di Neuromonitoraggio, Il Che Ha Portato A Una Maggiore Comprensione Dei Meccanismi Patologici Nella Fase Iniziale Dell’Insulto Cerebrale Acuto. Questi Progressi Hanno Aperto La Strada A Strategie Terapeutiche Più Mirate E Personalizzate, Con L’Obiettivo Di Proteggere Il Cervello Da Ulteriori Danni Causati Da Problemi Di Perfusione E Ossigenazione. Il Neuromonitoraggio Comprende Sia Metodiche Invasive Che Non Invasive Per Valutare Vari Aspetti Cerebrali, Tra Cui La Pressione Intracranica, La Perfusione Cerebrale, L’Ossigenazione, Il Metabolismo E La Neurofisiologia. Nella Prima Parte Del Corso, Ci Concentreremo Sulle Metodiche Di Monitoraggio Non Invasive Direttamente Al Letto Del Paziente. Queste Tecniche Includono La Pupillometria, Il Doppler Transcranico, L’Ecografia Cerebrale, L’Analisi Ecografica Del Nervo Ottico E La Valutazione Neurofisiologica Essenziale.
Acquisizione competenze di processo
La Seconda Parte Del Corso Approfondirà L’Importanza Del Monitoraggio Della Pressione Intracranica E Esplorerà Le Opportunità Di Posizionamento Di Questi Sistemi Di Monitoraggio Da Parte Degli Intensivisti, In Stretta Collaborazione Con I Colleghi Neurochirurghi. Ogni Sessione Del Corso Comprenderà Una Componente Teorica E Una Pratica, Durante La Quale I Partecipanti Avranno L’Opportunità Di Apprendere Come Applicare Direttamente Sul Campo Le Tecniche E I Dispositivi Di Monitoraggio
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003