MPN IN FOCUS: APPROCCI PERSONALIZZATI NELLA GESTIONE DI POLICITEMIA VERA E MIELOFIBROSI

Provider:
XENIA SAS DI MAZZA FRANCESCA & C.
Id:
447544
Professione:
Biologo, Farmacista, Infermiere, Medico Chirurgo, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
******@xeniaeventi.it
Luogo:
centro servizi pievesestina – usl romagna
Data inzio:
19/05/2025
In arrivo
Data fine:
16/06/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
8.00
Crediti:
9.20
Telefono:
**********
Indirizzo:
(piazza della liberazione, 60, 47522 cesena fc), Cesena, Emilia-Romagna
Tempo rimasto:
Id Provider
5090
Ragione Sociale
Xenia Sas Di Mazza Francesca & C.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
19/05/2025
Data Fine
16/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 8.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
GIUSEPPE CARLI
GIACOMO COLTRO
ANDREA DUMINUCO
ELENA MARIA ELLI
ALESSANDRO LUCCHESI
ANDREA PATRIARCA
FRANCESCO SARACENI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ALESSANDRO LUCCHESI
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Neoplasie Mieloproliferative Croniche (Mpn) Rappresentano Un Gruppo Eterogeneo Di Disordini Ematologici Caratterizzati Da Proliferazione Clonale Delle Cellule Staminali Emopoietiche, Che Si Manifestano Con Quadri Clinici E Prognostici Differenti. Tra Queste, La Policitemia Vera (Pv) E La Mielofibrosi (Mf) Occupano Un Ruolo Centrale Nella Pratica Clinica Per La Complessità Della Gestione E L’Impatto Significativo Sulla Qualità Di Vita Dei Pazienti.
Acquisizione competenze di processo
La Policitemia Vera È Caratterizzata Dall’Espansione Dei Precursori Eritroidi E Da Un Rischio Elevato Di Complicanze Trombotiche, Emorragiche E Di Progressione A Mielofibrosi O Leucemia Acuta. La Gestione Ottimale Richiede Un Approccio Multidimensionale Che Consideri L’Inquadramento Diagnostico, La Prevenzione Del Rischio Vascolare E La Personalizzazione Della Terapia, Anche Alla Luce Delle Più Recenti Evidenze Derivanti Dai Trial Clinici. La Mielofibrosi, Invece, Rappresenta La Forma Più Complessa Tra Le Mpn, Con Un’Evoluzione Clinica Variabile, Che Può Includere Splenomegalia, Sintomi Costituzionali, Citopenie Significative E Un Rischio Di Trasformazione Leucemica. La Gestione Della Mf Si Basa Sulla Stratificazione Prognostica – Nella Quale L’Anemia E Le Altre Citopenie Rivestono Un Ruolo Determinante – Sulla Scelta Della Sequenza Terapeutica Ottimale E Sulla Valutazione Tempestiva Della Candidabilità Al Trapianto Allogenico.
Acquisizione competenze di sistema
Questo Ciclo Di Eventi Del Comprehensive Cancer Care And Research Network (Cccrn) Della Romagna – Gruppo Mpn Mira A Fornire Un Aggiornamento Pratico E Multidisciplinare Per Ottimizzare La Gestione Di Pv E Mf, Integrando Aspetti Diagnostici, Prognostici E Terapeutici.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
30
Crediti Assegnati:
9.2
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
FRANCESCA
Cognome
MAZZA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
******@XENIAEVENTI.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
GLAXO AOP
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CESENA
Comune:
FORLÌ-CESENA
Regione:
EMILIA-ROMAGNA
Indirizzo:
(PIAZZA DELLA LIBERAZIONE, 60, 47522 CESENA FC)
Luogo:
CENTRO SERVIZI PIEVESESTINA – USL ROMAGNA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
19/05/2025
Data Fine:
16/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 8