Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Infermiere Pediatrico
-
Infermiere Pediatrico
-
Medico Chirurgo
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Medico Chirurgo
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
OSAMA |
AL JAMAL |
|
ANGELO |
ATTENE |
|
SUSANNA |
BARELLA |
|
LUIGI |
CAMBOSU |
|
ALESSANDRO |
CANETTO |
|
GABRIELLA |
CHERCHI |
|
CLEMENTE |
CIRO |
|
SARA |
COLICCHIA |
|
MAURIZIO |
CRISAFULLI |
|
ANTONIO |
CUALBU |
|
ANNA RITA |
DENOTTI |
|
ANGELICA |
DESSI' |
|
VASSILIOS |
FANOS |
|
MATILDE |
FATTORI |
|
NADIA |
GARAU |
|
ALESSANDRA |
LAI |
|
ELEONORA ARIANNA |
LAI |
|
MARIANNA |
LIGAS |
|
BONARIA MARIA |
LOSTIA |
|
ANTONIO PIERO MARIO |
MACCIO’ |
|
FRANCESCA |
MANUNZA |
|
FRANCESCA |
MANUNZA |
|
LUIGI |
MASCIA |
|
PAOLO |
MASILE |
|
GIUSEPPE |
MASNATA |
|
GIOVANNI |
OTTONELLO |
|
ENRICA |
PADERI |
|
MARA |
PEPE |
|
SERADÌFINA |
PERRONE |
|
ILARIA |
PINNA |
|
DENIS |
PISANO |
|
VALENTINA |
PISANO |
|
MARIA ELISABETTA |
PIU |
|
VALENTINA |
RELLI |
|
DARIO |
RIZZO |
|
SALVATORE |
SAVASTA |
|
MANUEL |
SCARANO |
|
CARLA |
SETZU |
|
CARLA |
SETZU |
|
ROBERTO |
TUMBARELLO |
|
FEDERICA |
TUVERI |
|
FEDERICA |
ZANCO |
|
MAURIZIO |
ZANDA |
|
ANNA RITA |
ZARA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
VALENTINA |
PISANO |
|
MANUEL |
SCARANO |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Iil Corso Ha L'obiettivo Di Raccogliere Le Esperienze Della Sardegna Riferite Alla Neonatologia. Il Metodo Utilizzato Sarà Quello Del Confronto Su Specifiche Patologie. Sarà Dato Ampio Spazio Alle Novità E Ai Recenti Studi. Arricchire La Formazione Scientifica, Stimolandone La Crescita Culturale E Promuovendo Uno Scambio Di Informazioni Tra Il Medico Di Medicina Generale E Lo Specialista, E Tra Gli Stessi Specialisti Del Settore. Il Corso Sarà Volto A Far Acquisire Informazioni Teoriche Ed Aggiornamenti In Tema Di Neonatologia.
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Nasce Dalla Necessità Di Un Approfondito Aggiornamento E Confronto Con Esperti Del Settore Provenienti Da Strutture Regionali. Saranno Affrontati I Seguenti Temi: Luci E Ombre Dell’Intelligenza Artificiale In Medicina E Pediatria; Dermatologia Pediatrica... Leggere La Cute Del Neonato L’Abc Della Cute Del Neonato; Sotto La Superficie: Macchie Cutanee O Malattie Genetiche; Pelle A Pelle: I Benefici Di Un Contatto; La Gestione Infermieristica Della Cute Del Neonato; Aggiornamenti In Neonatologia: I Professionisti A Confronto Ematologia: Riconoscere E Trattare L’Anemia Neonatale; La Prevenzione Con Vitamina K; Maturità Polmonare
Acquisizione competenze di sistema
Indicazioni Vantaggi E Svantaggi Mamma-Bambino; Percorsi Condivisi Per La Gestione Delle Malformazioni Congenite Delle Vie Urinarie; Ospedale-Territorio: Creare Reti E Costruire Percorsi La Dimissione Del Neonato Fisiologico; La Presa In Carico Del Consultorio; Il Follow Up Del Neonato Late Preterm; La Presa In Carico Dei Pediatri Di Libera Scelta; I “Casi Difficili”... Un Percorso Condiviso: Dai Servizi...All’Ospedale; La Figura Dello Psicologo Nel Dipartimento Materno-Infantile;
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003