Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
Medico Chirurgo
Geriatria
Nefrologia
Endocrinologia
Cardiologia
Medicina Interna
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
UMBERTO
FALANGA
UMBERTO
FALANGA
ALBERTO
MARGONATO
ALBERTO
MARGONATO
ANNA
SALERNO
ANNA
SALERNO
EMANUELA
SETOLA
EMANUELA
SETOLA
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ALBERTO
MARGONATO
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Terapia Dell'insufficienza Cardiaca Si È Consolidata Negli Ultimi Anni Con Un Rilevante Livello Di Evidenza A Favore Dell'effetto Positivo E Sinergico Di Cinque Pilastri Di Trattamento, Includendo In Tempi Recenti Le Gliflozine. Queste Terapie - Inizialmente Nate Come Antidiabetici - Si Sono Rivelate Di Comprovata Efficacia Tanto Nello Scompenso Con Disfunzione Sistolica, Quanto Nello Scompenso Con Frazione Di Eiezione Preservata E Tanto In Pazienti Diabetici Quanto In Pazienti Non Diabetici, Nonché Si Sono Rivelati Di Grande Beneficio Anche Nella Malattia Renale Cronica. Il Corso Mira All’Importanza Di Riconoscere Precocemente Il Paziente Da Trattare Facendo Leva Su Un Team Interdisciplinare Che Pone Il Paziente Al Centro Dalla Diagnosi Alla Terapia. Infatti, Il Contributo Del Diabetologo E Del Cardiologo Rappresentano Il Valore Aggiunto Alla Presa In Carico Come Case Manager Del Processo Al Fine Di Semplificare E Ottimizzare La Terapia E L’Aderenza Del Paziente Trattato.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
5.2
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
SHARI MARGHERITA
Cognome
CASALINO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**************@INFOCONGRESS.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
BOHERINGER INGELHEIMAURORA BIOFARMA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
SEGRATE
Comune:
MILANO
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
STRADA DI OLGIA NUOVA 20090 SEGRATE (MI)
Luogo:
HOTEL NH MILANO 2
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
10/06/2024
Data Fine:
10/06/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 4
SOCIETÀ ITALIANA PARKINSON E DISORDINI DEL MOVIMENTO/LIMPE-DISMOV ETS