Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
DAVIDE |
CONTE |
|
FRANCESCO |
DELLA ROCCA |
|
MASSIMO |
FARINA |
|
LUCIO |
FORTUNATO |
|
DOMENICO |
INGIANNA |
|
FRANCESCO |
LASCHENA |
|
ALESSANDRO |
LEMBO |
|
ANTONIO |
MASTRACCHIO |
|
DANIELA |
MUSIO |
|
ANNALISA |
OLIVA |
|
MIMMA |
RAFFAELE |
|
VALERIA |
ROSSI |
|
EMANUELE |
SANTORO |
|
GIACOMO |
VALDUCCI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ALESSANDRO |
LEMBO |
|
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Incidenza Delle Malattie Oncologiche In Italia Si Attesta Su Circa 400.000 Nuovi Casi Ogni Anno. Il Cancro Comprende Oltre 200 Tipi Di Neoplasie Per Le Quali, Negli Ultimi Decenni, Si Sono Ottenuti Eccellenti Risultati Nella Cura E Nel Trattamento Soprattutto Di Alcune Forme Prima Ritenute Incurabili, Con Lo Sviluppo Di Terapie Sempre Più Appropriate E Personalizzate, In Linea Con L’Approccio Mirato Della “Medicina Di Precisione”.
Acquisizione competenze di processo
Negli Ultimi Anni Si È Osservata Una Significativa Riduzione Delle Morti Attese Per Malattie Oncologiche. Ciò È Riconducibile Sicuramente Ai Programmi Di Screening Ma Soprattutto Ai Miglioramenti Terapeutici Inclusi I Progressi Nella Chirurgia E Radioterapia Oltre Alle Ormono-Chemio E Immunoterapie Che Rappresentano Ormai Il Cardine Delle Cure Oncologiche.
Acquisizione competenze di sistema
Un Altro Aspetto Che Ha Favorito Questa Profonda Trasformazione È Stato L’Approccio Multidisciplinare: I Casi Vengono Ormai Routinariamente Discussi Da Un’Equipe Integrata. L’Obiettivo Di Questo Corso È Di Mostrare Come, Attraverso Il Miglioramento Del Percorso Terapeutico E Della Prevenzione, Si Possa Cominciare A Vedere Un Futuro Molto Più Incisivo Nelle Cure Di Questa Importante Patologia.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003