Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Medicina Fisica E Riabilitazione
Medicina Dello Sport
Gastroenterologia
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Medico Chirurgo
Oncologia
Chirurgia Vascolare
Ginecologia E Ostetricia
Biologo
Biologo
Medico Chirurgo
Medicina Di Comunità
Chirurgia Toracica
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
Farmacista
Farmacista Di Altro Settore
Medico Chirurgo
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Anestesia E Rianimazione
Radiodiagnostica
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Farmacista
Farmacista Territoriale
Medico Chirurgo
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
Urologia
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
SARA
CHERRI
LAURA
MELOCCHI
FAUSTO ANGELO
MERIGGI
SILVIA
NOVENTA
CHIARA
PEDRALI
TIZIANA
PROCHILO
ALBERTO
ZANIBONI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ALBERTO
ZANIBONI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Programma Costituito Da Un Panel Di Oncologi Che Opera Sull’Intero Territorio E Che Si Confronta Pressoché Quotidianamente Nella Discussione Di Casi Clinici, Promuove Un Momento Formativo In Presenza Per Illustrare, Da Un Lato, La Complessità Del Percorso Di Cura Nei Diversi Setting Di Pazienti, E Dall’Altro Esplorare Gli Snodi Terapeutici Partendo Da Scenari Reali.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARIA ROSARIA
Cognome
ADINOLFI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@TOPMEETING.EU
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ASTRAZENECAISTITUTO GENTILI
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
TOP MEETING S.R.L.
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BRESCIA
Comune:
BRESCIA
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
VIA LEONIDA BISSOLATI 57
Luogo:
FONDAZIONE POLIAMBULANZA ISTITUTO OSPEDALIERO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si