Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Anatomia Patologica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
DESIDERIA |
ARGNAGNI |
|
CHIARA |
BENNATI |
|
GUIDO |
CAROLI |
|
MANOLO |
D'ARCANGELO |
|
ANGELO |
DELMONTE |
|
GIUSEPPE |
FALCONE |
|
CHRISTIAN |
GURIOLI |
|
SOFIA |
NOSSEIR |
|
NAZARIO |
TEODORANI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CHIARA |
BENNATI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Si Prefigge Di Identificare Il Migliore Percorso Diagnostico – Terapeutico Nel Trattamento Del Carcinoma Del Nsclc Condiviso Con Il Team Multidisciplinare Dei Professionisti Coinvolti Per Un Trattamento Sempre Più Mirato Preciso Per Ogni Paziente.
Acquisizione competenze di processo
Il Carcinoma Del Polmone Costituisce La Neoplasia Con Il Maggior Tasso Di Incidenza E Di Mortalità Nel Mondo. In Italia Rappresenta La Prima Causa Di Morte Per Tumore Nei Maschi Con Circa Il 26% Del Totale Dei Decessi E La Terza Causa Di Morte Nelle Donne (Circa 11% Del Totale Dei Decessi). Nell’Ultima Decade, Si Sono Aperti Nuovi Scenari Terapeutici Soprattutto Nel Trattamento Del Carcinoma Polmonare Non A Piccole Cellule (Nsclc).
Acquisizione competenze di sistema
La Recente Disponibilità Di Farmaci A Bersaglio Molecolare E Di Farmaci Immunoterapici, Infatti, Ha Permesso Un Significativo Miglioramento Degli Outcomes Clinici Con Conseguente Modifica Delle Linee Guida E Delle Strategie Terapeutiche In Questi Pazienti. Ciò Presuppone, Però, Una Stretta Collaborazione Tra Le Diverse Figure Professionali Che Si Occupano Di Oncologia Polmonare, Essendo Necessario Giungere Ad Una Corretta Tipizzazione Istologica E Molecolare Della Neoplasia, Presupposto Indispensabile Per La Scelta Terapeutica Più Idonea Per Il Singolo Paziente.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003