Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
BRUNELLA |
AMORUSO |
|
VINCENZO |
CHIURI |
|
MARCELLA CLAUDIA |
CRUSI |
|
GENNARO |
GADALETA CALDAROLA |
|
MARIA TERESA |
GIGLIO |
|
EVELINA |
PEDACI |
|
FELICE ANTONIO |
SPACCAVENTO |
|
DONATELLA |
ZOLLINO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PALMA |
FEDELE |
|
VITO |
FUMAI |
|
ANTONIETTA |
PIGNATELLI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Prima Sessione Esplorerà Strategie Emergenti Nel Trattamento Del Dolore Oncologico E Cronico, Evidenziando Le Nuove Prospettive Di Utilizzo Di Farmaci Tradizionali Come Il Paracetamolo, La Gestione Delle Complicanze Legate Agli Oppioidi E Il Ruolo Crescente Degli Integratori Nelle Patologie Croniche. Particolare Attenzione Sarà Dedicata Al Breakthrough Cancer Pain (Btcp), Un Fenomeno Complesso Che Richiede Strategie Terapeutiche Mirate. La Seconda Parte Del Congresso Sarà Dedicata Alle Più Recenti Innovazioni Terapeutiche In Oncologia, Con Un Focus Sui Tumori Uro-Ginecologici, Polmonari E Dell’Apparato Digerente. Esperti Di Rilievo Presenteranno Strategie Avanzate Per Migliorare L’Efficacia Dei Trattamenti, Con Approfondimenti Sul Carcinoma Renale Metastatico, Sul Carcinoma Della Prostata Avanzato E Sulle Nuove Opzioni Terapeutiche Per Il Carcinoma Ovarico, Dell’Endometrio E Della Cervice.
Acquisizione competenze di processo
Il Congresso Analizzerà Inoltre Le Diverse Vie Di Somministrazione Nella Terapia Antalgica, Con Focus Su Strategie Innovative Come La Via Intratecale E La Gestione Avanzata Di Presidi Come Picc E Midline, Strumenti Fondamentali Per Il Trattamento Di Pazienti Con Dolore Cronico O Oncologico. Le Alternative Terapeutiche Al Dolore Farmaco-Resistente Verranno Approfondite Nella Terza Sessione, Includendo Tecniche Emergenti Come La Peridurolisi, La Stimolazione Transcutanea (Pens) E L’Uso Combinato Di Oppioidi E Cannabis, Aprendo Nuove Prospettive Per Il Trattamento Di Pazienti Complessi.
Acquisizione competenze di sistema
Questo Evento Mira A Favorire Il Confronto Tra Specialisti, Rafforzando Il Legame Tra La Ricerca E La Pratica Clinica, Per Offrire Ai Pazienti Cure Sempre Più Efficaci E Personalizzate.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003