Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARCO |
BERNARDI |
|
CARLO |
CAPOTONDI |
|
STEFANIA |
CASALDI |
|
EMANUELA |
CASTELLANETA |
|
SABRINA |
CERCI |
|
ENRICA |
CIPRIANO |
|
ANTONINO |
DE FRANCESCO |
|
FRANCESCO |
DENTALI |
|
NATALE |
DI BELARDINO |
|
JACOPO |
DI LORENZO |
|
LUCA |
DI LULLO |
|
ANNA RITA |
FELICI |
|
FRANCA |
FIACCONI |
|
SEBASTIANO |
GAVASSO |
|
GIULIA |
GRAPPASONNI |
|
GIULIO |
GUAZZINI |
|
MARTA |
INNAMMORATO |
|
LUCA |
MORICONI |
|
FILOMENA |
PIETRANTONIO |
|
SILVIA |
RELLA |
|
FRANCESCO |
ROSIELLO |
|
GERMANO |
ROSSINI |
|
ALESSANDRO |
SALIMBENI |
|
CINZIA |
SANDRONI |
|
STEFANO |
VILLANI |
|
FABIO |
VINCI |
|
DOMENICO |
ZARDI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FILOMENA |
PIETRANTONIO |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Nel 2025 "Obiettivo Salute" Presenterà I Principali Aggiornamenti Sulla Gestione Delle Patologie Non Trasmissibili, Nello Specifico Cardiovascolari, Metaboliche, Respiratorie, Sulla Stewardship Antibiotica E Sull’Uso Delle Nuove Tecnologie. La Novità Di Quest’Anno Sarà Rappresentata Dall’Uso Dell’Interventistica In Medicina Interna Che Sta Sempre Più Presente Nella Gestione Del Paziente Complesso E Che Sta Rivoluzionando L’Approccio Alla Diagnostica E Alla Terapia.
Acquisizione competenze di processo
L’Incontro Ha Lo Scopo Di Condividere Con Tutti I Medici, Che Hanno Un Ruolo Attivo Le Verso Il Paziente Con Patologie Croniche Le Novità In Ambito Terapeutico E Diagnostico Senza Dimenticare L’Importanza Di Un Piano Comportamentale Per Un Miglioramento Nell’Approccio Preventivo Mediante L’Attività Motoria E La Dieta Sana. Per Ogni Area Terapeutica Sarà Affrontato Il Percorso Di Gestione Del Paziente Sia Per Quanto Riguarda La Terapia Farmacologica Con Uno Sguardo Alle Linee Guida Più Aggiornate Che Per Quanto Riguarda La Prevenzione Per Migliorarne La Qualità Di Vita E Ridurre La Frequenza Degli Accessi In Pronto Soccorso E Le Ospedalizzazioni. Non Mancherà L’Impatto Delle Nuove Tecnologie Nella Gestione Del Paziente Con Patologie Croniche Con Apertura Di Nuovi Scenari In Medicina Interna Grazie All’Uso Della Intelligenza Artificiale E Della Telemedicina.
Acquisizione competenze di sistema
Le Aree Che Verranno Esplorate Sono: Scompenso Cardiaco, Bpco, Insufficienza Respiratoria, Ipercolesterolemia, Osteoporosi, Diabete, Infezioni Multiresistenti, Telemedicina E Intelligenza Artificiale, Interventistica In Medicina Interna. In Questa Edizione Ci Sarà Spazio Per La Discussione Con Le Sessioni Interattive E I Casi Clinici A Confronto E Approcci Dietetici Personalizzati Per Le Diverse Patologie.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003