ONCOLOGIA DI GENERE: STATO DELL’ARTE NELLA PREVENZIONE E NUOVE PROSPETTIVE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE

Provider:
A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
Id:
449484
Professione:
Biologo, Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Medico Chirurgo, Odontoiatra, Ostetrica/O, Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
********************@libero.it
Luogo:
auditorium oordine medici chirurghi e degli odontoiatri
Data inzio:
10/05/2025
In arrivo
Data fine:
10/05/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
7.00
Crediti:
9.10
Telefono:
**********
Indirizzo:
via s.anna ii tr località spirito santo, Reggio Di Calabria, Calabria
Tempo rimasto:
Id Provider
558
Ragione Sociale
A.I.D.M. Associazione Italiana Donne Medico
Periodo Svolgimento
Data Inizio
10/05/2025
Data Fine
10/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 7.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ELENA MARIA FERNANDA ADORNATO
ANTONIA MARIA IMMACOLATA BARRESI
FILIPPO BOVA
GRAZIA CALABRESE
PIETRO COZZUPOLI
ANNA MARIA DANARO
CARMELA FALCONE
ANNA ROSARIA FEDERICO
DOMENICA MARIA GERMANO'
SANDRO CARMELO GIUFFRIDA
BRUNA MISERRAFITI
AGNESE MOLLO
CARMELA MORACE
STEFANO PALOMBA
MANUELA PRIOLO
CATERINA ROMEO
ANNAMARIA ROSATO
TINDARITA TODARO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ANNA ROSARIA FEDERICO
Obiettivo formativo
20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Affrontare Il Problema Della Prevenzione Delle Patologie Oncologiche Attravero La Programmazione Degli Screening E Focalizzando Anche L’Attenzione Sugli Aspetti Diagnostici E Terapeutici Dei Tumori Più Frequenti…
Acquisizione competenze di processo
Le Malattie Oncologiche Che Più Frequentemente Necessitano Di Essere Diagnosticate Mediante Screening Di Prevenzione, Coinvolgono Diversi Professionisti Sia In Aree Assistenziali Territoriali Che Ospedaliere E Presentano Criticità Per Differenze Di Genere Nell’Accesso Alle Cure
Acquisizione competenze di sistema
Le Patologie Oncologiche Presentano Differenze Di Genere Che A Volte Creano Discriminazioni E Mancanza Di Appropriatezza Diagnostico-Terapeutica Per Cui Vanno Incrementati Gli Interventi Di Prevenzione Promuovendo Un Miglioramento Nella Qualità E Sicurezza Dei Sistemi Sanitari
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
9.1
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ANNA ROSARIA
Cognome
FEDERICO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
********************@LIBERO.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA' ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI REGGIO CALABRIA
Luogo di Svolgimento
Provincia:
REGGIO DI CALABRIA
Comune:
REGGIO DI CALABRIA
Regione:
CALABRIA
Indirizzo:
VIA S.ANNA II TR LOCALITÀ SPIRITO SANTO
Luogo:
AUDITORIUM OORDINE MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
10/05/2025
Data Fine:
10/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 7

A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

Altri eventi che potrebbero interessarti: