ORGANIZZAZIONE E GESTIONE MEDICA DI EVENTI SPORTIVI (SOCCORSO AVANZATO SUL CAMPO DI GARA)

Provider:
FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA
Id:
407062
Professione:
Fisioterapista, Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@fmsi.it
Luogo:
azienda di soggiorno
Data inzio:
26/01/2024
Scaduto
Data fine:
28/01/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
16.00
Crediti:
17.50
Telefono:
**********
Indirizzo:
piazzale della puppa 2, località piancavallo, Aviano, Friuli-Venezia Giulia
Tempo rimasto:
Id Provider
1592
Ragione Sociale
Federazione Medico Sportiva Italiana
Periodo Svolgimento
Data Inizio
26/01/2024
Data Fine
28/01/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 16.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
FERNANDO AGRUSTI
LEA BIASUTTI
LUIGI BLARASIN
SERGIO BURICELLI
MARIA LUISA CHIEREGO
AMATO DE MONTE
SILVIA DE ROSA
SERGIO DISNAN
CARLO FACHIN
MARCO FAION
ALESSANDRA FARAONI
FULVIO KETTE
FRANCO LATERZA
FABIANA NASCIMBEN
FABRIZIO NICOTRA
TOMMASO PELLIS
ANDREA PICCIN
ALESSANDRO POGGIOLI
ALICE PRAVISANI
KATYA RANZATO
ALESSANDRO RIGOBELLO
ANDREA SCAPIGLIATI
SALVATORE SEMBRONIO
GIUSEPPE TANCREDI
IRENA TAVCAR
ANDREA TOMASI
FRANCESCA VERGINELLA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
FERNANDO AGRUSTI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
I Medici E Il Personale Sanitario Che Operano Sia Routinariamente Che Occasionalmente Nell'assistenza Ad Eventi Sportivi Devono Conoscere Esattamente Manualità, Sequenze E Modalità D'intervento In Un'emergenza. Il Corso Si Prefigge Di Far Conoscere Le Sequenze Di Intervento Negli Atleti Colpiti Da Patologia Medica E Traumatologica, I Protocolli Operativi Nelle Varie Urgenze, Le Terapie Di Più Frequente Utilizzate Nelle Emergenze Con Particolare Riferimento Ai Primi 20 Minuti Dopo L’Evento. Il Medico Deve Operare In Un Ambiente Potenzialmente Ostile E In Collaborazione E Coordinamento Con Altre Componenti, Sanitarie E Non, Di Cui Deve Conoscere Le Procedure, I Regolamenti E Le Attività.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
17.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Pratico
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MICHELA
Cognome
PULICI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@FMSI.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
AIM EDUCATION S.R.L.
Luogo di Svolgimento
Provincia:
AVIANO
Comune:
PORDENONE
Regione:
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Indirizzo:
PIAZZALE DELLA PUPPA 2, LOCALITÀ PIANCAVALLO
Luogo:
AZIENDA DI SOGGIORNO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Finalizzato Allo Sviluppo Continuo Professionale
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
26/01/2024
Data Fine:
28/01/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 16