ORTO-GNATO-DONZIA FUNZIONALIZZANTE DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

Provider:
EDIZIONI MARTINA SRL
Id:
440921
Professione:
Odontoiatra
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
***********@edizionimartina.com
Luogo:
hotel turin palace
Data inzio:
28/02/2025
Scaduto
Data fine:
01/03/2025
Prezzo:
€ 500.00
Ore:
16.00
Crediti:
23.50
Telefono:
**********
Indirizzo:
via paolo sacchi n. 8, Torino, Piemonte
Tempo rimasto:
Id Provider
1425
Ragione Sociale
Edizioni Martina Srl
Periodo Svolgimento
Data Inizio
28/02/2025
Data Fine
01/03/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 16.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
GERARDO GRISO
PAOLO LORETI
MARIA GRAZIA PIANCINO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
MARIA GRAZIA PIANCINO
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Obiettivo Del Corso E` La Realizzazione Di Un Percorso Dalla Etiopatogenesi Delle Malocclusioni All’Impostazione Di Un Piano Terapeutico Logico E Coerente. Per Questo, Sulla Base Della Conoscenza Della Funzione, Sara` Logico E Intuitivo Comprendere Le Cause Delle Malocclusioni, L’Interdipendenza Tra Genetica E Funzione Dalle Quali Dipende Il Progetto Dello Sviluppo Cranico. Sono Queste Le Basi Della Diagnosi Dinamico-Vettoriale Della Cefalometria, Che È Il Segreto Del Successo Professionale.
Acquisizione competenze di processo
Una Sezione Sara` Dedicata Alla Descrizione Delle Azioni Ed Effetti E Alle Ragioni Funzio- Nali E Gnatologiche Delle Apparecchiature Funzionalizzanti Pfb E Pcf Che, Come Dimostrato Dalla Ricerca Ripetutamente Pubblicata Su Riviste Internazionali, Correggono Non Solo La Malposizione Dentale, Ma, Soprattutto, La Funzione Masticatoria, Vero Scopo Di Qualsiasi Terapia Ortognatodontica Precoce. Verranno Spiegate Le Indicazioni Ed I Protocolli, La Facilita` Di Utilizzo Evitando Traumatismi Dentali E Basali Nel Rispetto Della Biologia E Della Fisiologia Del Sistema. Per Questi Motivi E` Particolarmente Consigliata Per La Terapia Precoce. Di Ogni Componente Dell’Apparecchiatura Sara` Descritto Il Significato Clinico E Fi- Siologico, Seguendo Un Ragionamento Logico E Coerente.
Acquisizione competenze di sistema
Una Parte Del Corso Verrà Dedicata A Spiegare Come Curare Molti Pazienti Con Attenzione E Consapevolezza Evitando Gli Errori; Questo Potrebbe Essere Erroneamente Scambiato Per Un Banale Marketing E Invece È La Base Per “Curare” Nel Senso Medico Del Termine Non Uno, Ma Molti Pazienti Nel Rispetto Delle Caratteristiche Individuali, Mirando La Terapia Alle Esigenze Del Singolo
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 500.00
Numero di Partecipanti:
20
Crediti Assegnati:
23.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Orale
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
NADIA
Cognome
MARTINA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***********@EDIZIONIMARTINA.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
TORINO
Comune:
TORINO
Regione:
PIEMONTE
Indirizzo:
VIA PAOLO SACCHI N. 8
Luogo:
HOTEL TURIN PALACE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
28/02/2025
Data Fine:
01/03/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 16

EDIZIONI MARTINA SRL

Altri eventi che potrebbero interessarti: