Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Psichiatria
-
Geriatria
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Medico Chirurgo
-
Neurologia
-
Medicina Interna
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CLEMENTE |
CEDRO |
|
ANDREA |
FAGIOLINI |
|
GIOVANNI |
GENOVESE |
|
FIAMMETTA |
IANNUZZO |
|
DOMENICO |
MALLAMACE |
|
MARIA ROSARIA ANNA |
MUSCATELLO |
|
GIANLUCA |
PANDOLFO |
|
EDOARDO |
SPINA |
|
FRANCESCO |
XERRA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARIA ROSARIA ANNA |
MUSCATELLO |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Schizofrenia È Una Malattia Mentale Cronica, Grave E Invalidante Caratterizzata Da Un Insieme Di Segni E Sintomi Che Comprendono Pensieri E Percezioni Distorte Come Deliri, Allucinazioni, Eloquio E Comportamento Disorganizzati, Alogia, Appiattimento Affettivo E Ritiro Sociale. Tale Sintomatologia È Spesso Associata A Importanti Deficit Cognitivi Che Attualmente Sono Considerati Come Una Caratteristica Fondamentale Della Malattia. L’Introduzione Dei Farmaci Antipsicotici Atipici Ha Rappresentato Indubbiamente Un Momento Fondamentale Nel Trattamento Della Schizofrenia; Tuttavia, Circa Un Terzo Dei Pazienti, Dopo Un Iniziale Miglioramento Sintomatologico, Presenta Frequenti Ricadute, Legate In Parte A Una Parziale O Mancata Aderenza Alla Terapia.
Acquisizione competenze di processo
È, Infatti, Stato Stimato Che I Tassi Di Non-Aderenza Dei Pazienti Schizofrenici Nelle Prime Fasi Di Trattamento Con Antipsicotici Variano Tra Il 40% E Il 90%, In Particolar Modo Quando La Terapia Presenta Effetti Collaterali Significativi. A Ogni Ricaduta È Comune Rilevare Una Diminuzione Della Risposta Al Trattamento; Inoltre È Sufficientemente Documentato Che Il Cervello Dei Pazienti Schizofrenici Vada Incontro Ad Alterazioni Strutturali E Funzionali Che Si Accentuano Ad Ogni Riacutizzazione Psicotica.
Acquisizione competenze di sistema
. Il Conseguimento Della Maggior Aderenza Terapeutica, Del Miglior Controllo Sintomatologico Possibile, Unitamente Al Miglior Livello Di Funzionamento Personale E Sociale E Di Benessere Soggettivo/Soddisfazione Personale, Vengono Oggi Assunti, Quindi, Come Obiettivi Standard Del Trattamento A Lungo Termine Della Schizofrenia, Possibilmente Sino Al Raggiungimento Del “Recovery”, Inteso Fondamentalmente Come Stabile “Remissione” Sia Sintomatologica Che Psicosociale. Il Convegno, Organizzato Dalla Scuola Di Specializzazione In Psichiatria Dell’Università Di Messina Si Propone Di Creare Un Momento Di Aggiornamento, Di Approfondimento E Di Confronto E Di Fornire All’Uditorio Strumenti Di Pratica Clinica In Linea Con Le Più Recenti Evidenze Scientifiche; Inoltre, Ampio Spazio Sarà Dedicato Alla Discussione E Al Confronto-Dibattito Tra Docente E Discenti, Mediante La Presentazione Di Casi Clinici E/O Esperienze Personali.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003