Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Medicina Fisica E Riabilitazione
Medicina Dello Sport
Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
Medico Chirurgo
Geriatria
Dietista
Dietista
Medico Chirurgo
Pediatria
Endocrinologia
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
Neurologia
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Dietista
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Cardiologia
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Anestesia E Rianimazione
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Urologia
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
ANGELO
CIGNARELLI
SARA
DE CANDIA
LUDOVICO
DI GIOIA
SERGIO
DI MOLFETTA
LUIGI
LAVIOLA
GIAN PIO
SORICE
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
LUIGI
LAVIOLA
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Fornire Ai Medici Diabetologi Una Formazione Avanzata E Completa Sui Sensori Cgm Con Focus Sul Sensore Impiantabile, Questo Include La Prescrizione Appropriata Del Dispositivo, La Gestione Dei Dati Raccolti Dal Sensore, L’Interpretazione Dei Risultati E L’Adattamento Della Terapia In Base Alle Informazioni Fornite Dal Monitoraggio Continuo Del Glucosio.
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Mira A Esplorare In Dettaglio Le Caratteristiche, Il Funzionamento E I Vantaggi Dei Sensori Cgm Con Un Focus Sul Sensore Impiantabile, Oltre A Discutere Le Ultime Linee Guida E Le Migliori Pratiche Per Le Loro Integrazioni Nella Routine Clinica.
Acquisizione competenze di sistema
L’Obiettivo Principali È Quello Di Fornire Ai Medici Diabetologi Conoscenze E Competenze Necessarie Per Integrare Efficacemente Il Sensore Cgm Impiantabile Nella Loro Pratica Clinica Quotidiana
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
60
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
LUCIA
Cognome
ADINOLFI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***@LIMENAGENCY.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ASCENSA DIABETES CARE ITALIA SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BARI
Comune:
BARI
Regione:
PUGLIA
Indirizzo:
VIA GIUSEPPE CAPRUZZI, 326
Luogo:
HOTEL VILLA ROMANAZZI CARDUCCI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si