PANDEMIC FATIGUE: PREVENZIONE, CONTRASTO ED INTERVENTO SULLA FATICA PATOLOGICA NELLA SITUAZIONE POST PANDEMICA

Provider:
AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°
Id:
415929
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**************@policlinicoumberto1.it
Luogo:
aula ex biblioteca direzione generale
Data inzio:
18/04/2024
Scaduto
Data fine:
18/04/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
6.00
Crediti:
6.30
Telefono:
**********
Indirizzo:
viale del policlinico 155, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
2395
Ragione Sociale
Assimefac
Periodo Svolgimento
Data Inizio
18/04/2024
Data Fine
18/04/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 6.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ANNAMARIA ASCIONE
VALENTINA CIRILLO
PASQUALE CUCCURULLO
SIMONE DELLA PEPA
FEDERICA DI PAOLO
ASSUNTA MASUCCI
DANIELE MATRONE
MARTINA PANICO
DANIELE ZAMPERINI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
VINCENZA ALFANO
ANNAMARIA ASCIONE
Obiettivo formativo
30 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni di processo
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Medicina Narrativa (Narrative Medicine) È Una Metodologia D’Intervento Clinico-Assistenziale Basata Su Una Specifica Competenza Comunicativa. La Narrazione È Lo Strumento Fondamentale Per Acquisire, Comprendere E Integrare I Diversi Punti Di Vista Di Quanti Intervengono Nella Malattia E Nel Processo Di Cura. Lo Scopo È La Costruzione Condivisa Di Un Percorso Di Cura Personalizzato (Storia Di Cura). La Medicina Narrativa (Nbm) Si Integra Con L’Evidence-Based Medicine (Ebm) E, Tenendo Conto Della Pluralità Delle Prospettive, Rende Le Decisioni Clinico-Assistenziali Più Complete, Personalizzate, Efficaci E Appropriate. La Narrazione Del Paziente E Di Chi Se Ne Prende Cura È Un Elemento Imprescindibile Della Medicina Contemporanea, Fondata Sulla Partecipazione Attiva Dei Soggetti Coinvolti Nelle Scelte. Le Persone, Attraverso Le Loro Storie, Diventano Protagoniste Del Processo Di Cura.
Acquisizione competenze di processo
La Medicina Narrativa (Narrative Medicine) È Una Metodologia D’Intervento Clinico-Assistenziale Basata Su Una Specifica Competenza Comunicativa. La Narrazione È Lo Strumento Fondamentale Per Acquisire, Comprendere E Integrare I Diversi Punti Di Vista Di Quanti Intervengono Nella Malattia E Nel Processo Di Cura. Lo Scopo È La Costruzione Condivisa Di Un Percorso Di Cura Personalizzato (Storia Di Cura). La Medicina Narrativa (Nbm) Si Integra Con L’Evidence-Based Medicine (Ebm) E, Tenendo Conto Della Pluralità Delle Prospettive, Rende Le Decisioni Clinico-Assistenziali Più Complete, Personalizzate, Efficaci E Appropriate. La Narrazione Del Paziente E Di Chi Se Ne Prende Cura È Un Elemento Imprescindibile Della Medicina Contemporanea, Fondata Sulla Partecipazione Attiva Dei Soggetti Coinvolti Nelle Scelte. Le Persone, Attraverso Le Loro Storie, Diventano Protagoniste Del Processo Di Cura.
Acquisizione competenze di sistema
La Medicina Narrativa (Narrative Medicine) È Una Metodologia D’Intervento Clinico-Assistenziale Basata Su Una Specifica Competenza Comunicativa. La Narrazione È Lo Strumento Fondamentale Per Acquisire, Comprendere E Integrare I Diversi Punti Di Vista Di Quanti Intervengono Nella Malattia E Nel Processo Di Cura. Lo Scopo È La Costruzione Condivisa Di Un Percorso Di Cura Personalizzato (Storia Di Cura). La Medicina Narrativa (Nbm) Si Integra Con L’Evidence-Based Medicine (Ebm) E, Tenendo Conto Della Pluralità Delle Prospettive, Rende Le Decisioni Clinico-Assistenziali Più Complete, Personalizzate, Efficaci E Appropriate. La Narrazione Del Paziente E Di Chi Se Ne Prende Cura È Un Elemento Imprescindibile Della Medicina Contemporanea, Fondata Sulla Partecipazione Attiva Dei Soggetti Coinvolti Nelle Scelte. Le Persone, Attraverso Le Loro Storie, Diventano Protagoniste Del Processo Di Cura.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
20
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
PIERLUIGI
Cognome
COPPOLA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****************@YAHOO.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
SCAFATI
Comune:
SALERNO
Regione:
CAMPANIA
Indirizzo:
VIA MONTEGRAPPA, 33
Luogo:
CONCORDIA MAGNA RES CRESCUNT - VIA MONTEGRAPPA 33, - SCAFATI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Finalizzato Allo Sviluppo Continuo Professionale
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
11/05/2024
Data Fine:
22/06/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 20

AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°

Altri eventi che potrebbero interessarti: