PATOLOGIE AUTOIMMUNI E MANIFESTAZIONI ORALI DI QUADRI SISTEMICI

Provider:
AIO ASSOCIAZIONE ITALIANA ODONTOIATRI
Id:
400038
Professione:
Igienista Dentale, Odontoiatra
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@aio.it
Luogo:
t hotel
Data inzio:
11/05/2024
Scaduto
Data fine:
11/05/2024
Prezzo:
€ 80.00
Ore:
5.00
Crediti:
5.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via dei giudicati 66, Cagliari, Sardegna
Tempo rimasto:
Id Provider
264
Ragione Sociale
Aio Associazione Italiana Odontoiatri
Periodo Svolgimento
Data Inizio
11/05/2024
Data Fine
11/05/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 5.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
CINZIA CASU
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ENRICO LAI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Tra Le Patologie Del Cavo Orale Quelle A Cara1ere Autoimmune Sono Molto Frequen6 Sopra1u1o Negli Ul6mi Tempi. Riconoscere Precocemente Le Lesioni E Saper Impostare L’Iter Diagnos6co Migliora Notevolmente La Prognosi, Riduce La Possibilità Di Coinvolgimento Di Altri Organi (Lupus Eritematoso, Pemfigo E Pemfigoide) E La Trasformazione Maligna In Alcuni Casi (Lichen Planus). Mol6 Quadri Sindromici Non Solo Determinano Un Coinvolgimento Orale, Ma Spesso Tali Manifestazioni Compaiono Per Prime. Il Clinico Orale Tramite Il Riconoscimento Di Queste Può Avere Un Ruolo Determinante Nella Diagnosi Tempes6va Del Quadro Sindromico E Di Conseguenza Sul Suo Decorso. La Relazione Avrà Come Obbiefvo Quello Di Far Conoscere E Riconoscere Gli Aspef Clinici Essenziali, L’Iter Diagnos6co E Terapeu6co Di Tali Patologie E Sindromi Con Manifestazione Orale, A1raverso L’Analisi Della Le1eratura Scien6fica E La Presentazione Di Casi Clinici.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 80.00
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ENRICO
Cognome
LAI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@AIO.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CAGLIARI
Comune:
CAGLIARI
Regione:
SARDEGNA
Indirizzo:
VIA DEI GIUDICATI 66
Luogo:
T HOTEL
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Finalizzato Allo Sviluppo Continuo Professionale
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
11/05/2024
Data Fine:
11/05/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 5