PAZIENTE DISFAGICO: GESTIONE DEL PERCORSO DIAGNOSTICO, TERAPEUTICO, ASSISTENZIALE E RIABILITATIVO

Provider:
CENTRO EUROPEO DI STUDI MANAGERIALI
Id:
411508
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
******************@centroeuropeo.it
Luogo:
villa mendicini
Data inzio:
25/03/2024
Scaduto
Data fine:
03/04/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
8.00
Crediti:
10.40
Telefono:
**********
Indirizzo:
via degli olmi, 55 00165 roma, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
57
Ragione Sociale
Centro Europeo Di Studi Manageriali
Periodo Svolgimento
Data Inizio
25/03/2024
Data Fine
03/04/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 8.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ELISABETTA SARDONE
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ELISABETTA SARDONE
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Si Propone Di Approfondire I Principi Basilari Per Identificare I Fattori Di Rischio Associati Con La Malnutrizione, Le Interrelazioni Tra Diabete E Disfagia, Gli Aspetti Specifici Di Una Adeguata Alimentazione Nell’Anziano, Le Conoscenze Sulla Fisiopatologia E La Clinica Della Deglutizione, La Valutazione Clinico-Strumentale, La Somministrazione Della Farmacoterapia Ai Pazienti Disfagici E Le Soluzioni Riabilitative Sulla Base Delle Evidenze Scientifiche Disponibili.
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Permette Di Acquisire Conoscenze Sulla Deglutizione E Disfagia, Con Competenze Specifiche Inerenti La Gestione Del Paziente Disfagico In Età Evolutiva Ed In Età Adulta. Conoscere Ed Applicare Le Prassi Metodologiche In Valutazione. Individuare Programmi Specifici Nel Rispetto Delle Linee Guida E Dell'ebm, A Garanzia Dell'appropriatezza E Della Qualità Dell'intervento.
Acquisizione competenze di sistema
La Disfagia E La Presbifagia Sono Condizioni Sempre Più Diffuse, Associate Sia Alla Fragilità Di Pazienti Molto Anziani Sia A Patologie Neurologiche Di Varia Natura E In Particolare Alle Patologie Neurodegenerative. È Importante Riconosce E Gestire Nel Modo Migliore Tale Condizione, Sia Per Prevenirne Per Quanto Possibile Un Peggioramento Con Conseguenze Ricorso Alla Alimentazione Enterale, Sia Per Prevenire Patologie Connesse A Loro Volta Con La Sindrome Disfagica; Polmonite Ab Ingestis, Sarcopenia, Piaghe, Malnutrizione In Generale. L’Obiettivo Di Questo Corso È Quello Di Fornire Gli Strumenti Utili Alla Gestione Del Sintomo Disfagia Per Cercare Di Dare Una Formazione Adeguata A Tutti Quegli Operatori Sanitari Che Giornalmente Si Trovano A Confrontarsi Su Queste Tematiche.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
10.4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Orale
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ELISABETTA
Cognome
DI MARCO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
******************@CENTROEUROPEO.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
Si
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA DEGLI OLMI, 55 00165 ROMA
Luogo:
VILLA MENDICINI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi),role-playing
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
25/03/2024
Data Fine:
03/04/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 8

CENTRO EUROPEO DI STUDI MANAGERIALI

Altri eventi che potrebbero interessarti: