PDTA ISPRO EPATOCARCINOMA: CONSENSUS CONFERENCE

Provider:
MI&T SRL
Id:
447042
Professione:
Biologo, Dietista, Farmacista, Infermiere, Medico Chirurgo, Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare, Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@mitcongressi.it
Luogo:
aula macc camera di commercio piazza vittorio emanuele ii, 5 – 56125 pisa
Data inzio:
13/05/2025
In arrivo
Data fine:
13/05/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
7.00
Crediti:
7.00
Telefono:
*********
Indirizzo:
aula macc camera di commercio piazza vittorio emanuele ii, 5 – 56125 pisa, Pisa, Toscana
Tempo rimasto:
Id Provider
1509
Ragione Sociale
Mi&T Srl
Periodo Svolgimento
Data Inizio
13/05/2025
Data Fine
13/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 7.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
GIANNI AMUNNI
IRENE BARGELLINI
KATIA BELVEDERE
SHERRIE BHOORI
STEFANO BRILLANTI
MAURIZIA ROSSANA BRUNETTO
FRANCESCA CALCAGNI
CLAUDIA CAMPANI
DANIELA CAMPANI
CHIARA CAPARELLO
MICHELE CITONE
LAURA CROCETTI
BRUNO DANIELE
DAVIDE GHINOLFI
GIAN LUCA GRAZI
MAURO LOI
FABIO MARRA
GIANLUCA MASI
MARIA ANTONIETTA MAZZEI
IRENE PECORA
MATTEO PESENTI BARILI
ANGELA STEFANIA RIBECCO
MONICA VALENTE
ALESSANDRO VITALE
CATERINA VIVALDI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
GIANLUCA MASI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di sistema
L’Epatocarcinoma Rappresenta Una Delle Principali Sfide In Ambito Oncologico, Essendo Una Delle Cause Più Frequenti Di Morte Per Cancro A Livello Globale. La Complessità Di Questa Patologia Deriva Dall’Eterogeneità Delle Sue Cause, Dalla Sua Stretta Associazione Con Malattie Epatiche Croniche E Dalla Necessità Di Un Approccio Multidisciplinare Per La Sua Gestione. In Tale Contesto, L’Importanza Di Definire Un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (Pdta) Efficace E Condiviso È Fondamentale Per Garantire Un Approccio Uniforme E Di Qualità Alla Diagnosi, Al Trattamento E Al Follow-Up Dei Pazienti. L’Evento Mira A Consolidare E Strutturare Un Pdta Regionale Per L’Epatocarcinoma, Valorizzando Il Contributo Delle Diverse Discipline Coinvolte E Integrando Le Più Recenti Evidenze Scientifiche Con L’Esperienza Clinica Locale.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARIA ILARIA
Cognome
TONELLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@MITCONGRESSI.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
BOSTON SCIENTIFIC EISAI S.R.L. ROCHE S.P.A. ASTRAZENECA S.P.A. MSD ITALIA S.R.L. SIRTEX
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
PISA
Comune:
PISA
Regione:
TOSCANA
Indirizzo:
AULA MACC CAMERA DI COMMERCIO PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, 5 – 56125 PISA
Luogo:
AULA MACC CAMERA DI COMMERCIO PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, 5 – 56125 PISA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
13/05/2025
Data Fine:
13/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 7