Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Gastroenterologia
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Medico Chirurgo
-
Endocrinologia
-
Genetica Medica
-
Medicina Interna
-
Chirurgia Generale
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Radioterapia
-
Anatomia Patologica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCO |
ARDITO |
|
ALFONSO WOLFANGO |
AVOLIO |
|
CINZIA |
BAGALA |
|
BRUNELLA |
BARBARO |
|
DILETTA |
BARONE |
|
MARIA |
BENSI |
|
ANNA |
CECCARELLI |
|
FRANCESCO |
CELLINI |
|
ARMANDO |
DI BELLO |
|
FELICE |
GIULIANTE |
|
MARIA CRISTINA |
GIUSTINIANI |
|
ROBERTO |
IEZZI |
|
MONICA |
LIBERATORI |
|
STEFANIA |
MANFRIDA |
|
ANGELO |
MINUCCI |
|
GIULIA |
PANZA |
|
SERENA |
PERAZZO |
|
LISA |
SALVATORE |
|
ALEXIA |
SPRING |
|
GIAMPAOLO |
TORTORA |
|
GIOVANNA |
TROVATO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LISA |
SALVATORE |
|
GIAMPAOLO |
TORTORA |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Negli Ultimi Due Anni, La Sequenza Terapeutica Del Colangiocarcinoma Sta Subendo Improvvise Rivoluzioni. Lo Stesso Avvento E Il Potenziale Utilizzo Dell’Immunoterapia Risultano Interessanti Con L’Apertura Di Nuove Strade. I Percorsi Che Verranno Disegnati Per I Pazienti Affetti Da Colangiocarcinoma Porranno L’Attenzione Sostanzialmente All'anticipazione Del Trattamento Medico Nei Pazienti Con Malattia Non Localizzata (Terapia Adiuvante), Fino All'implementazione Dei Trattamenti Integrati Nella Fase Avanzata Di Malattia.
Acquisizione competenze di processo
Nel Campo Terapeutico Sarà Evidenziato Ancora Di Più La Disponibilità Dell'armamentario Terapeutico A Disposizione: L’Avvento Dell’Immunoterapia, Con I Risultati Degli Studi Più Recenti, Valutano La Somministrazione Di Questi Farmaci In Sequenza O Combinazione.
Acquisizione competenze di sistema
Sarà Ulteriormente Sottolineata La Crucialità Della Cooperazione Tra Discipline Diverse Per Offrire La Migliore Opportunità Di Percorso Diagnostico E Terapeutico Al Paziente Affetto Da Patologia Oncologica Delle Vie Biliari A Vario Stadio Di Malattia, Avendo Come Obiettivo La Riduzione Delle Progressioni Neoplastiche E Recidive Nella Fase Di Malattia Localizzata E Il Raggiungimento Di Un Numero Sempre Crescente Di Risposte Complete (Il Più Importante Fattore Dimostrato Essere Strettamente Associato A Sopravvivenze Sempre Più Prolungate) Nella Fase Di Malattia Avanzata, Con Una Ottimizzazione Della Gestione Degli Effetti Avversi E La Compliance Dei Pazienti Trattati.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003