PREVENZIONE DELLE CAUTI – LE DIMENSIONI DEL PROBLEMA E GLI ATTORI PRINCIPALI

Provider:
AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°
Id:
452133
Professione:
Infermiere, Infermiere Pediatrico
Edizione:
2a
Tipologia:
RES
Email:
**************@policlinicoumberto1.it
Luogo:
aula ex biblioteca direzione generale
Data inzio:
10/06/2025
In arrivo
Data fine:
10/06/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
4.00
Crediti:
5.20
Telefono:
**********
Indirizzo:
viale del policlinico 155, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
535
Ragione Sociale
Azienda Policlinico Umberto I°
Periodo Svolgimento
Data Inizio
10/06/2025
Data Fine
10/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 4.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

Si

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
FATIMA ANNESE
VALENTINA CAMMILLETTI
VIVIANA DI LEGGE
MANILO MACRÌ
STEFANIA POTENTINI
CATERINA TRANNE
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
CATERINA TRANNE
Obiettivo formativo
30 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni di processo
Acquisizione competenze di processo
Le Infezioni Correlate All’Assistenza (Ica) Sono Infezioni Acquisite Che Costituiscono La Complicanza Più Frequente E Grave Dell’Assistenza Sanitaria E Possono Verificarsi In Ogni Ambito Assistenziale.Queste Infezioni Hanno Un Impatto Clinico Ed Economico Rilevante: Secondo Il Primo Rapporto Globale Dell’Organizzazione Mondiale Della Sanità, Le Ica Provocano Un Prolungamento Della Durata Di Degenza, Disabilità A Lungo Termine, Aumento Della Resistenza Dei Microrganismi Agli Antibiotici, Un Carico Economico Aggiuntivo Per I Sistemi Sanitari E Per I Pazienti E Le Loro Famiglie E Una Significativa Mortalità In Eccesso.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
5.2
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
VIVIANA
Cognome
ROSATI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**************@POLICLINICOUMBERTO1.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIALE DEL POLICLINICO 155
Luogo:
AULA EX BIBLIOTECA DIREZIONE GENERALE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
10/06/2025
Data Fine:
10/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 4