Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Psichiatria
Educatore Professionale
Educatore Professionale
Medico Chirurgo
Farmacologia E Tossicologia Clinica
Neuropsichiatria Infantile
Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
Medico Chirurgo
Pediatria
Biologo
Biologo
Psicologo
Psicoterapia
Medico Chirurgo
Neurologia
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Psicologo
Psicologia
Medico Chirurgo
Psicoterapia
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
GIORGIO
BERTI
IRENE
COSTANTINI
MARIO
DE ROSA
MAURIZIO
PINCHERLE
SABINA
STRANO ROSSI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
IRENE
COSTANTINIO
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Mira A Formare Sanitari E Professionisti Nel Campo Delle Dipendenze Su Quelli Che Sono I Nuovi Modelli Operativi Di Prevenzione E Cura Delle Dipendenze Dei Giovani
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Mira A Far Fornire Approfondite Conoscenze, Nonché Strumenti Di Valutazione Sulle Problematiche Delle Addiction Siano Esse Da Sostanza Che Comportamentali.
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso Mira A Fornire Ai Partecipanti Strumenti E Metodologie Di Prevenzione E Cura Sul Disagio Giovanile In Particolare Sul Problema Delle Dipendenze
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
SILVIA
Cognome
SERRONI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**************@PARS.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
COOPERATIVA SOCIALE PARS PIO CAROSI
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CIVITANOVA MARCHE
Comune:
MACERATA
Regione:
MARCHE
Indirizzo:
VIA NELSON MANDELA 7
Luogo:
SALA CONGRESSI ISTITUTO SUPERIORE L. DA VINCI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si