Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Pediatria
Neurologia
Neonatologia
Chirurgia Generale
Neurochirurgia
Anestesia E Rianimazione
Infermiere
Infermiere
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
SIMONE
CARELLI
ORAZIO
GENOVESE
ALDO
MANCINO
MARCO
PIASTRA
GIAMPIERO
TAMBURRINI
FEDERICA
TOSI
PATRIZIA
VENTURA
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
PINO
PASQUA
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Ha Come Obiettivo Quello Di Migliorare Le Competenze Teorico-Pratiche Per La Gestione Del Trauma Pediatrico Maggiore E Minore, E Di Ottimizzare La Qualità Dell’Assistenza Del Paziente Traumatizzato Mediante La Stabilizzazione Nel Più Breve Tempo Possibile, Con Conseguente Miglioramento Dell’Outcome.
Acquisizione competenze di processo
Nella Prima Parte Della Giornata Verranno Trattate Tematiche Di Particolare Interesso Intensivista Come La Gestione Della Ventilazione, Approccio Delle Vie Aeree Difficili Nel Bambino E Le Nuove Azioni Terapeutiche Nelle Patologie Infettive.
Acquisizione competenze di sistema
Lo Sviluppo Della Tecnologia E Delle Conoscenze Sul Sistema Nervoso Centrale Ha Determinato Un Considerevole Sviluppo Delle Procedure Mediche Nelle Terapie Intensive Generali E Neurologiche. La Terapia Intensiva Neurologica È Cresciuta Rapidamente Negli Ultimi Decenni E Il Problema Maggiore È Il Trattamento Delle Patologie Cerebrali Acute Che Richiedono Un Supporto Ventilatorio E Che Mettono In Pericolo La Vita Del Paziente. Il Tempo Gioca Un Ruolo Determinante Nella Diagnosi E Nella Terapia Delle Patologie Acute Cerebrale Quali Il Trauma Cranico, Il Trauma Spinale E L’Ictus Ischemico E Emorragico.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
60
Crediti Assegnati:
8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
FRANCESCA
Cognome
MAZZA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
******@XENIAEVENTI.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
BIOVIIIX
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
THEMIS SRL
Luogo di Svolgimento
Provincia:
COSENZA
Comune:
COSENZA
Regione:
CALABRIA
Indirizzo:
PIAZZA XV MARZO, 5, 87100 COSENZA CS
Luogo:
PALAZZO DELLA PROVINCIA, SALA DEGLI SPECCHI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si