Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Tutte Le Professioni
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
PAOLO
CARBONARO
MASSIMO
CINOTTI
DAVIDE
DAIDONE
MASSIMILIANO
DI CARLO
SILVIO
MARASCO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
MASSIMO
CINOTTI
MASSIMILIANO
DI CARLO
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Acquisizione Delle Tecniche Di Sterilizzazione Dei Dispositivi Medici Riutilizzabili (Dmr). Conoscenza Del Processo Di Sterilizzazione. Utilizzo Delle Autoclavi A Vapore E Delle Sterilizzatrici A Gas Plasma Di Perossido Di Idrogeno. Tracciabilita' Nel Processo Di Sterilizzazione. Quadro Di Responsabilita' Nel Protocollo Di Sterilizzazione Ospedaliero.
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Permettera' Ai Partecipanti Di Coprendere Le Fasi Del Processo Di Sterlizzazione E Applicarle In Maniera Idonea Sulla Base Dei Dmr Da Riprocessare. I Partecipanti Saranno In Grado Di Utilizzare I Materiali Idonei A Disposizione In Ambito Ospedaliero Per La Corretta Gestione Dei Dmr.
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso Permettera' Ai Partecipanti Di Individuare La Propria Area Di Responsabilita' All'interno Del Processo Di Sterilizzazione. Il Professionista Sara' In Grado Di Gestire Efficacemente Il Sistema Di Tracciabilita'.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 50.00
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MASSIMILIANO
Cognome
DI CARLO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********************@GMAIL.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
PIAZZA CELIMONTANA 50
Luogo:
POLICLINICO MILITARE DI ROMA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si