PROGETTO ACCESSO UNICO AMBULATORIO OFTALMICO E ACCOGLIENZA OUTPATIENT

Provider:
AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°
Id:
434453
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
2a
Tipologia:
RES
Email:
**************@policlinicoumberto1.it
Luogo:
aula iv chirurgica
Data inzio:
20/11/2024
Scaduto
Data fine:
20/11/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
7.00
Crediti:
7.90
Telefono:
**********
Indirizzo:
viale del policlinico 155, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
535
Ragione Sociale
Azienda Policlinico Umberto I°
Periodo Svolgimento
Data Inizio
20/11/2024
Data Fine
20/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 7.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
FRANCESCA ROMANA BLASI
ANTONELLA CARLI
ANGELA PINTO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
FRANCESCA ROMANA BLASI
ANTONELLA CARLI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
Necessità Di Una Reingegnerizzazione Del Servizio Ambulatoriale Outpatient Sportello Unico Di Accoglienza Con Reti Integrate Di Cure Primarie -Percorsi Specifici- Pdta. Fornire Al Personale Dedicato All’Assistenza E Di Supporto, Gli Strumenti Comunicativi Per Gestire L’Affollamento, Le Aggressioni Verbali, La Corretta Comunicazione Efficace Con L’Utenza E La Comunicazione Tra Gruppi Di Lavoro. Migliorare La Performance Degli Operatori Sanitari Assegnati E Creare Un Valore Aggiunto Nell’Assistenza Valorizzando Le Competenze Di Area Formativa Tecnico-Professionali E Area Degli Obiettivi Formativi Di Processo (Circolo Di Qualità, Innovazione Tecnologica, Sicurezza Del Pdta Del Paziente, Per Problemi Specifici (Acquisizione Di Competenze Con Corso Obbligatorio Ecm) Per La Sanità Digitale, Tecniche Di Comunicazione Nell'accoglienza, Sicurezza Delle Prestazioni. Il Progetto Pilota Potrebbe Essere Sviluppato Anche Nella Piattaforma Ambulatoriale.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
40
Crediti Assegnati:
7.9
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
VIVIANA
Cognome
ROSATI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**************@POLICLINICOUMBERTO1.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIALE DEL POLICLINICO 155
Luogo:
AULA IV CHIRURGICA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corsi Di Formazione E/O Applicazione In Materia Di Costruzione, Disseminazione Ed Implementazione Di Percorsi Diagnostici Terapeutici
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
20/11/2024
Data Fine:
20/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 7