Federazione Nazionale Degli Ordini Dei Medici Chirurghi E Degli Odontoiatri
Periodo Svolgimento
Data Inizio
16/11/2024
Data Fine
16/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 5.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Odontoiatra
Odontoiatria
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
MARTINA
AUDAGNA
FRANCESCO
FERRAROTTI
MATTIA
SEVERI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
NICOLA MARCO
SFORZA
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Nel Contesto Delle Malattie Parodontali, La Parodontite È Un'infiammazione Cronica Causata Da Specifici Agenti Patogeni Contenuti Nella Placca Dentale, Che Porta Ad Una Disbiosi Ospite/Batteri Con La Conseguente Distruzione Del Tessuto Connettivo, Riassorbimento Osseo E Perdita Dei Denti. Essa Rappresenta La Settima Malattia Cronica Non Trasmissibile Più Diffusa Al Mondo . Alla Luce Dei Moderni Progressi Scientifici In Parodontologia, Si È Sentita La Necessità Di Produrre Ed Implementare Linee Guida Cliniche Che Forniscano Raccomandazioni Per Il Trattamento Della Parodontite, Al Fine Di Garantire Un Razionale Iter Terapeutico Per I Pazienti Ed Assicurare L'appropriatezza Degli Interventi Preventivi E Terapeutici Al Variare Dello Stadio E Del Grado Di Malattia. La Scelta Di Questi Interventi Terapeutici Deve Essere Fatta Seguendo Un Rigoroso Processo Decisionale Basato Sull'evidenza Scientifica.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARGHERITA
Cognome
BELTRAMO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@ORDMEDAT.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ASTI
Comune:
ASTI
Regione:
PIEMONTE
Indirizzo:
VIA GOITO 12 – 14100 ASTI
Luogo:
POLO UNIVERSITARIO “UNI-ASTISS” ASTI – C.SO V. ALFIERI, 103
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
16/11/2024
Data Fine:
16/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 5
FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI