Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Medicina Interna
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
CHIARA
CALVANESE
LISA
COLLODORO
GIULIA
GUAZZINI
ALESSANDRO
MORETTINI
CARLO
NOZZOLI
FILIPPO
PIERALLI
VITTORIA
ROSELLINI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
FILIPPO
PIERALLI
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze di sistema
La Sepsi È Una Patologia Molto Frequente Nei Pazienti Ricoverati In Medicina Interna. Questa Condizione È Ad Elevato Rischio Di Tromboembolismo Venoso E Quindi Necessità Di Un’Adeguata Profilassi Antitrombotica. Tuttavia, La Sepsi Spesso Si Complica Con La Disfunzione D’Organo Ed Anche La Piastrinopenia. Quest’ Ultima Condizione Rappresenta Talvolta Un Elemento Che Condiziona Le Scelte Di Profilassi Antitromboemboliche, Potendo Da Un Lato Aumentare Il Rischio Emorragico E Dall’Altro Porsi In Diagnosi Differenziale Con Trombocitopenia Da Eparina. Il Progetto Si Pone L’Obiettivo Di Valutare Le Attuali Pratiche Di Comportamento Nella Profilassi Tromboembolica Venosa Nei Pazienti Con Sepsi E Seguirne Nel Tempo Eventuali Modifiche Alla Luce Di Una Raccolta Dati Retrospettiva.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
5.2
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
RITA
Cognome
TAVELLA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**@MCRCONFERENCE.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
VIATRIS ITALIA SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
FIRENZE
Comune:
FIRENZE
Regione:
TOSCANA
Indirizzo:
LARGO BRAMBILLA, 3 - 50134 FIRENZE
Luogo:
AULA 7 - NIC (NUOVO INGRESSO CAREGGI) - A.O.U. CAREGGI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si