Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Fisioterapista
Fisioterapista
Medico Chirurgo
Pediatria
Biologo
Biologo
Psicologo
Psicoterapia
Medico Chirurgo
Microbiologia E Virologia
Malattie Dell'apparato Respiratorio
Medicina Interna
Psicologo
Psicologia
Medico Chirurgo
Psicoterapia
Infermiere
Infermiere
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
FEDERICA
CARTA
SIMONE
GAMBAZZA
ALESSANDRA
MARIANI
PAOLO
PALANGE
MARIANGELA
RETUCCI
ATTILIO
TURCHETTA
MARCO
VINCENZI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
FRANCESCO
BLASI
VINCENZO
CARNOVALE
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
La Fibrosi Cistica È Una Malattia Genetica Ed Ereditaria, Cronica Ed Evolutiva Che Colpisce Uomini E Donne. Il Gene Responsabile, Localizzato Sul Braccio Lungo Del Cromosoma 7, Codifica La Proteina Cftr (Cystic Fibrosis Transmembrane Conductance Regulator) Che Ha Un Ruolo Importante Nel Regolare La Quantità Di Sali Secreti Insieme Ai Liquidi Biologici. Nei Pazienti Affetti Da Fibrosi Cistica Il Gene È Alterato E Provoca Un’Assenza O Anomalia Della Proteina Causando Alterazioni A Carico Delle Ghiandole Esocrine. Queste Ultime Producono Secrezioni Come Muco, Sudore E Lacrime Poco Idratate E Più Dense E Viscose Del Normale, Causando Danni A Diversi Organi, Ma In Particolare L’Apparato Respiratorio.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 100.00
Numero di Partecipanti:
15
Crediti Assegnati:
12
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
FIGUEREDO
Cognome
FRANCISCO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@INFOMED-ONLINE.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
VERTEXKOO MEDICALCHIESI ITALIAFOODAR
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
SOCIETA' ITALIANA PER LO STUDIO DELLA FIBROSI CISTICA (SIFC)
Luogo di Svolgimento
Provincia:
MILANO
Comune:
MILANO
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
VIA FRANCESCO SFORZA, 25
Luogo:
OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si