Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARCO |
ANNUNZIATA |
|
COLACURCI |
COLACURCI |
|
VINCENZO |
DAMIANO |
|
UMANO |
GIUSEPPINA ROSARIA |
|
VINCENZO |
GRASSIA |
|
LUIGI |
GUIDA |
|
MARESCA |
IMMACOLATA |
|
GENNARO |
IPPOLITO |
|
LUIGI |
LAINO |
|
MICHELE |
MIGNOGNA |
|
LIVIA |
NASTRI |
|
SALVATORE |
PARASCANDOLO |
|
ANTONIO |
SALIERNO |
|
ROBERTO |
SORRENTINO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
VINCENZO |
SCHIAVO |
|
BRUNO |
ZUCCARELLI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Formazione In Ambito Odontoiatrico Come In Quello Medico In Senso Più Generale È Cruciale Per Mantenere Un Elevato Standard Di Competenze Degli Operatori, Per Garantire La Sicurezza Del Paziente E Gestire Rischi Associati A Disturbi, Patologie Sistemiche O Condizioni Cliniche Particolari. Gli Operatori Che Siano Odontoiatri, Medici Di Medicina Generale O Specialisti, Possono Con Questo Corso, Acquisire Competenze Tecniche E Professionali Nell’Approccio Al Paziente, Attraverso Un Approccio Multidisciplinare, Dove L'integrazione Di Conoscenze Mediche E Specialistiche, Consente La Gestione Oculata Dei Pazienti Con Esigenze Complesse. La Sinergia Tra Diverse Discipline Favorisce La Prevenzione Dei Rischi E La Personalizzazione Dei Trattamenti, Consentendo Di Migliorare Di Molto La Qualità Dell'assistenza
Acquisizione competenze di processo
- Valutazione Integrata:Saper Valutare In Modo Completo La Storia Medica Del Paziente, Integrando Nformazioni Odontoiatriche E Mediche Per Identificare Potenziali Rischi
Acquisizione competenze di sistema
-Integrazione Delle Informazioni:* Capacità Di Integrare Dati Provenienti Da Diverse Discipline Mediche Per Una Comprensione Completa Della Condizione Del Paziente
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003