Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Allergologia Ed Immunologia Clinica
Pediatria
Otorinolaringoiatria
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Neonatologia
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
ELENA
CARBONI
FILIPPO
CARTA
LAURA
CONCAS
FAUSTO
COSSU
MARIANNA
LIGAS
ROBERTO
MINELLI
MARIO
MOI
SALVATORE
SAVASTA
CRISTINA
SOLINAS
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ROBERTO
MINELLI
SALVATORE
SAVASTA
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Tosse È Un Riflesso Di Protezione Fondamentale Per Gli Esseri Umani In Genere E Per Il Bambino In Particolare. Durante Processi Infettivi O Infiammatori Delle Vie Aeree Dei Soggetti In Età Pediatrica, La Tosse È Spia Di Una Patologia E Preoccupa In Modo Significativo I Genitori. Pertanto, Il Bambino Viene Portato Nello Studio Del Pediatra Molto Frequentemente Per Questo Sintomo Ed È Necessario Individuare Percorsi Condivisi Per La Diagnosi E Il Trattamento Della Tosse.
Acquisizione competenze di processo
Un Approccio Ragionato Alle Differenti Tipologie Di Tosse Nel Bambino È Lo Scopo Di Questo Corso Di Formazione Il Cui Obiettivo È L’Aggiornamento Dei Colleghi Sui Territori.
Acquisizione competenze di sistema
Gli Argomenti Affrontati Saranno: - La Diagnosi Differenziale Delle Tossi, Nella Forma Acuta, Persistente O Cronica Del Bambino; - Le Principali Patologie Che Generano La Tosse E I Loro Aspetti Diagnostici E Terapeutici, In Particolare La Tosse Delle Vie Aeree Superiori (Rinosinusite E Laringospasmo/Croup) E Quelli Delle Vie Aree Inferiori (Bronchite Asmatica E Asma Bronchiale); - La Combinazione Di Reuterina E Vitamina D Sulla Prevenzione Delle Infezioni Respiratorie
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
70
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
SALVATORE
Cognome
MATTERA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@CENTERCONGRESSI.COM
Telefono
***********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
INNOVA PHARMARECORDATIITALCHIMICI
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CAGLIARI
Comune:
CAGLIARI
Regione:
SARDEGNA
Indirizzo:
VIA DEI GIUDICATI, 66
Luogo:
T HOTEL
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si