Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Massofisioterapista Iscritto All’Elenco Speciale Di Cui All’Art. 5 Del D.M. 9 Agosto 2019
-
Iscritto Nell'elenco Speciale Ad Esaurimento Ex Art. 5 D.M. 09.08.2019
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PAOLO |
ADRAVANTI |
|
SIMONE |
BOTTOMEI |
|
FILIPPO |
CALDERAZZI |
|
MATTEO |
CAVALCA |
|
FRANCESCO |
CECCARELLI |
|
RICCARDO |
CEPPARULO |
|
GALEAZZO |
CONCARI |
|
COSIMO |
COSTANTINO |
|
CARLO FELICE |
DE BIASE |
|
MASSIMO |
DE FILIPPO |
|
PIETRO |
MANISCALCO |
|
FILIPPO |
MARCHESINI |
|
FRANCESCA |
MARTINELLI |
|
GIANMARCO |
OTTENIO |
|
BRUNO |
PANNO |
|
GIULIO |
PASTA |
|
ALESSIO |
PEDRAZZINI |
|
ANDREA |
PELLEGRINI |
|
FRANCESCO |
POGLIACOMI |
|
ENRICO |
VAIENTI |
|
PIER GIULIO |
VALENTI |
|
ENZO |
VINCI |
|
ERIKA MARIA |
VIOLA |
|
GIOVANNI |
ZIVERI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CARLO FELICE |
DE BIASE |
|
FRANCESCO |
POGLIACOMI |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Convegno È Dedicato Alle Innovazioni E Alle Sfide Nell'ambito Delle Protesi Di Spalla, Un Tema Di Fondamentale Importanza Per L'ortopedia E La Fisioterapia. La Chirurgia Della Spalla Ha Fatto Passi Da Gigante Negli Ultimi Anni, Grazie All'introduzione Di Tecniche Sempre Più Avanzate E All'uso Di Protesi Anatomiche Ed Inverse, Che Offrono Nuove Soluzioni Per Una Vasta Gamma Di Patologie.
Acquisizione competenze di processo
Le Protesi Anatomiche Di Spalla Mirano A Ripristinare La Normale Biomeccanica Articolare, Replicando L’Anatomia Naturale Dell’Articolazione. Sono Ideali Per Pazienti Con Danni Limitati Alla Cartilagine E Alla Cuffia Dei Rotatori, Poiché Permettono Di Preservare Le Strutture Anatomiche Ancora Integre, Restituendo Mobilità E Forza In Maniera Naturale. In Casi Più Complessi, Soprattutto In Pazienti Con Rottura Irreparabile Della Cuffia Dei Rotatori O Artrosi Severa, Le Protesi Inverse Rappresentano Una Soluzione Innovativa. Questo Tipo Di Protesi Modifica L'anatomia Dell'articolazione Per Sfruttare Altri Muscoli, Come Il Deltoide, Per Garantire La Funzionalità Della Spalla Anche In Assenza Della Cuffia Dei Rotatori.
Acquisizione competenze di sistema
Durante Questa Giornata Esploreremo Le Indicazioni Cliniche, I Risultati Funzionali, E Le Tecniche Riabilitative Per Entrambe Le Tipologie Di Protesi. Approfondiremo, Inoltre, Le Sfide Che Gli Ortopedici E I Fisioterapisti Devono Affrontare Nel Percorso Di Cura, Con Un'attenzione Particolare Alla Personalizzazione Degli Interventi E Ai Progressi Tecnologici Che Stanno Rivoluzionando La Pratica Clinica.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003