Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Psichiatria
-
Educatore Professionale
-
Educatore Professionale
-
Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
-
Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
-
Medico Chirurgo
-
Pediatria
-
Educatore Professionale
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Infermiere Pediatrico
-
Infermiere Pediatrico
-
Medico Chirurgo
-
Neurologia
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FEDERICA |
OLIVIERI |
|
MARCO |
VAGGI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARCO |
VAGGI |
|
Obiettivo formativo
22 - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Ha Come Obiettivo Tecnico Professionale L’Acquisizione Degli Elementi Fondamentali Sulle Funzioni Psichiche, Sui Principali Disturbi Psichiatrici E Loro Classificazione Nosografica. Sviluppare La Capacità Di Relazione Con L’Utente. Conoscere Le Modalità Di Cura E Presa In Carico Del Paziente Difficile Ed Acquisire La Capacità Di Formulare Relativi Processi Terapeutico-Riabilitativi. Acquisire Nozioni Di Psicofarmacologia: Classificazione E Utilizzo Degli Psicofarmaci, Meccanismo D’Azione, Effetti Desiderati E Indesiderati.
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Ha Come Obiettivo Di Processo Quello Di Fornire Elementi Di Conoscenza Riguardanti I Principi Cardine Della Psicofarmacologia Clinica Per Poi Entrare Nello Specifico Dell’Analisi Delle Principali Famiglie Di Psicofarmaci (Meccanismi D’Azione, Efficacia Clinica, Criteri Di Scelta. Collateralità)
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003