Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Gastroenterologia
Pediatria
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
VALENTINA
DI GIORGIO
ANTONELLA
DIAMANTI
LICIA
PENSABENE
CATERINA
STRISCIUGLIO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
RINO
AGOSTINIANI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L'obiettivo Della Sip È Quello Di Fornire Attività Educative Con Credibilità E Integrità Sia Della Sip Stessa Che Dei Suoi Principali Partner Industriali. La Sip Mira A Garantire Programmi Educativi Per Sostenere Le Attività Di Formazione A Livello Nazionale, Come La Scuola Superiore Di Pediatria E Gli Eventi Monotematici, Con L'obiettivo Di Fornire Attività Che Siano Di Alto Valore Per Gli Operatori Sanitari Partecipanti E Sostenere I Migliori Standard Di Salute E Medicina Pediatrica. Gli Obiettivi Principali Della Partnership Sono Quelli Di Sviluppare E Promuovere Relazioni Sostenibili E Di Fiducia Tra La Sip E I Suoi Partner Industriali Sostenitori, Che Investono Sulla Salute Futura.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 100.00
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
GRETA
Cognome
MARTORANO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***************@BIOMEDIA.NET
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
NESTLE'
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
BIOMEDIA SRL
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA AURELIA, 208 - 00165 ROMA
Luogo:
CASA BONUS PASTOR
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si