PTC - PREHOSPITAL TRAUMA CARE

Provider:
ES.A.AR.CO.
Id:
452104
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*************@gmail.com
Luogo:
c/o hotel cristallo paestum
Data inzio:
16/05/2025
In arrivo
Data fine:
18/05/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
14.00
Crediti:
14.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via pagliaio della madonna n. 39, Capaccio, Campania
Tempo rimasto:
Id Provider
5829
Ragione Sociale
Es.A.Ar.Co.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
16/05/2025
Data Fine
18/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 14.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
CARMELA CARDELLICCHIO
LUIGI MARIO GIORDANO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
CARMELA CARDELLICCHIO
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L'evento Formativo Consente Ai Partecipanti Di Acquisire Competenze Pratiche E Teoriche Per La Gestione Del Paziente Traumatizzato In Fase Preospedaliera. I Discenti Imparano A Riconoscere Le Condizioni Critiche Attraverso Una Valutazione Strutturata, A Gestire Il Triage Anche In Scenari Complessi, A Utilizzare Correttamente Presidi Di Immobilizzazione E A Intervenire Sulle Vie Aeree In Situazioni D’Emergenza. Vengono Inoltre Fornite Nozioni Fondamentali Di Farmacologia Antalgica, Valutazione Neurologica Con La Glasgow Coma Scale E Tecniche Decisionali Appropriate, Con Esercitazioni Pratiche Che Consolidano Le Abilità Operative.
Acquisizione competenze di processo
I Partecipanti Svilupperanno Competenze Di Processo Fondamentali Per Gestire In Modo Efficace E Coordinato L’Assistenza Al Paziente Traumatizzato In Ambito Preospedaliero. Impareranno A Riconoscere Rapidamente Le Priorità Cliniche, Ad Applicare Protocolli Operativi Condivisi E A Prendere Decisioni Tempestive E Appropriate In Base Al Contesto E Alle Risorse Disponibili. Acquisiranno Inoltre La Capacità Di Lavorare In Team In Situazioni Ad Alta Criticità, Favorendo Una Comunicazione Chiara, Un’Organizzazione Efficiente Dell’Intervento E L’Attivazione Tempestiva Della Rete Assistenziale Per Garantire La Continuità Delle Cure Fino Al Trasferimento In Ospedale.
Acquisizione competenze di sistema
I Partecipanti Svilupperanno Una Visione Integrata Del Sistema Dell’Emergenza-Urgenza, Comprendendo L’Importanza Del Proprio Ruolo All’Interno Della Rete Assistenziale. Impareranno A Collaborare Efficacemente Con Le Diverse Figure Professionali Coinvolte, A Interfacciarsi Con Le Centrali Operative E Ad Attivare In Modo Appropriato Le Risorse Territoriali E Ospedaliere. Acquisiranno Inoltre Consapevolezza Dell'importanza Della Standardizzazione Dei Protocolli, Della Tracciabilità Degli Interventi E Della Centralità Del Lavoro In Équipe Per Garantire Continuità, Sicurezza E Qualità Delle Cure In Ogni Fase Del Soccorso.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
49
Crediti Assegnati:
14
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ANDREA
Cognome
NOTARO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*************@GMAIL.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
Si
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CAPACCIO
Comune:
SALERNO
Regione:
CAMPANIA
Indirizzo:
VIA PAGLIAIO DELLA MADONNA N. 39
Luogo:
C/O HOTEL CRISTALLO PAESTUM
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
16/05/2025
Data Fine:
18/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 14