"LUOGHI E SPAZI SALUTOGENICI: L’AMBIENTE IN CUI VIVIAMO PUÒ MIGLIORARE LA NOSTRA SALUTE MENTALE?"

Provider:
A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
Id:
451109
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
******@unict.it
Luogo:
auditorium concetto marchesi–palazzo della cultura
Data inzio:
08/05/2025
In arrivo
Data fine:
08/05/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
5.00
Crediti:
5.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via vittorio emanuele ii, Catania, Sicilia
Tempo rimasto:
Id Provider
558
Ragione Sociale
A.I.D.M. Associazione Italiana Donne Medico
Periodo Svolgimento
Data Inizio
08/05/2025
Data Fine
08/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 5.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ANTONELLA AGODI
RITA MARIA ELISA BARONE
PAOLA BERTUCCIO
LORENZO BLANDI
MADDALENA BUFFOLI
STEFANO CAPOLONGO
LARA CIRNIGLIANO
DANIELA D'ALESSANDRO
MARGHERITA FERRANTE
TOMMASO FILIPPINI
MARIA FIORE
SILVIA MANGILI
ANTONIO MISTRETTA
ERIKA ISA MOSCA
ANNA ODONE
ANDREA REBECCHI
RENATA RIZZO
SALVATORE SCIACCA
CARLO SIGNORELLI
RICCARDO VECCHIO
MARCO VINCETI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
TOMMASO FILIPPINI
MARIA FIORE
ANDREA REBECCHI
Obiettivo formativo
26 - Sicurezza e igiene ambientali (aria, acqua e suolo) e/o patologie correlate
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Conoscenza Dei Principi Della Salutogenesi Applicati Agli Ambienti Di Vita E Di Lavoro Approfondimento Sugli Effetti Degli Spazi Costruiti Sul Benessere Psicofisico Identificazione Dei Fattori Ambientali Che Influenzano La Salute Mentale Utilizzo Di Metodologie E Strumenti Per La Valutazione Dell’Impatto Ambientale Sulla Salute
Acquisizione competenze di processo
Analisi E Interpretazione Critica Delle Evidenze Scientifiche Sul Rapporto Tra Ambiente E Salute Mentale Capacità Di Applicare Un Approccio Multidisciplinare Nella Progettazione E Gestione Degli Spazi Salutogenci Sviluppo Di Strategie Per La Promozione Del Benessere Attraverso L’Ottimizzazione Degli Ambienti Problem Solving E Decision Making Per Migliorare La Qualità Degli Spazi Di Vita E Di Lavoro
Acquisizione competenze di sistema
Consapevolezza Dell’Importanza Di Un Approccio Integrato Alla Salute Pubblica E Urbanistica Capacità Di Collaborare Con Diversi Stakeholder (Architetti, Psicologi, Urbanisti, Amministrazioni Pubbliche) Comprensione Del Ruolo Delle Politiche Pubbliche Nella Promozione Di Ambienti Salutogenici Sensibilizzazione Rispetto Agli Impatti Sociali E Culturali Della Progettazione Degli Spazi
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARIA
Cognome
FIORE
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
******@UNICT.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
IL BOTTEGHINO SRL DIPART. SCIENZE MEDICHE UN.CATANIA DIPART.SCIENZE BIOMEDCHE UNIV.MODENA REGGIO
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CATANIA
Comune:
CATANIA
Regione:
SICILIA
Indirizzo:
VIA VITTORIO EMANUELE II
Luogo:
AUDITORIUM CONCETTO MARCHESI–PALAZZO DELLA CULTURA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
08/05/2025
Data Fine:
08/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 5

A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

Altri eventi che potrebbero interessarti: