RADIOLOGIA GERIATRICA: UN NUOVO APPROCCIO CLINICO-RADIOLOGICO PER UN “VECCHIO PROBLEMA”

Provider:
S.I.R.M. SOCIETÀ ITALIANA DI RADIOLOGIA MEDICA E INTERVENTISTICA
Id:
452257
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@sirm.org
Luogo:
centro studi cardello
Data inzio:
23/06/2025
In arrivo
Data fine:
23/06/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
5.00
Crediti:
5.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via del cardello, 24, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
16
Ragione Sociale
S.I.R.M. Società Italiana Di Radiologia Medica E Interventistica
Periodo Svolgimento
Data Inizio
23/06/2025
Data Fine
23/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 5.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
LUCA BRUNESE
MARINA CAROTTI
ANTONIO ESPOSITO
NICOLETTA GANDOLFO
NICOLETTA GANDOLFO
ANDREA GIOVAGNONI
SILVIA MAGNALDI
GIANCARLO MANSUETO
STEFANIA MONTEMEZZI
ENRICO PACI
ORAZIO SCHILLACI
NICOLA SVERZELLATI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
STEFANIA MONTEMEZZI
Obiettivo formativo
22 - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Si Propone Di Affrontare In Modo Multidisciplinare Le Problematiche Legate Alla Radiodiagnostica Nella Popolazione Geriatrica, Esplorando Aspetti Epidemiologici, Concettuali E Applicativi. Saranno Analizzati Il Concetto Di Fragilità, La Longevità E Il Ruolo Delle Società Scientifiche – Come La Sirm – Nello Sviluppo Di Linee Guida E Percorsi Diagnostici Specifici. Un’Attenzione Particolare Sarà Dedicata Alle Principali Aree Di Imaging, Tra Cui Il Muscolo-Scheletrico (Msk), Il Torace, Il Sistema Nervoso Centrale (Snc) E L’Ambito Cardiovascolare, Settori Nei Quali L’Approccio Radiologico Deve Tener Conto Delle Specificità Fisiopatologiche Del Paziente Anziano, Così Come Delle Comorbidità E Della Polifarmacoterapia. La Collaborazione Con Farmacologi E Geriatri Sarà Fondamentale Per Ottimizzare L’Uso Del Mezzo Di Contrasto (Mdc) E Minimizzare I Rischi, Assicurando Un Approccio Realmente Centrato Sul Paziente.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ROSA
Cognome
ALBERGO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@SIRM.ORG
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
BRACCO
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA DEL CARDELLO, 24
Luogo:
CENTRO STUDI CARDELLO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
23/06/2025
Data Fine:
23/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 5

S.I.R.M. SOCIETÀ ITALIANA DI RADIOLOGIA MEDICA E INTERVENTISTICA

Altri eventi che potrebbero interessarti: