Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Nefrologia
Oncologia
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Radiodiagnostica
Radioterapia
Urologia
Anatomia Patologica
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
LORENZO
ANTONUZZO
SERGIO
BRACARDA
CONSIGLIA
CARELLA
MICHELE
DE TURSI
NICOLA
D'OSTILIO
LUCA
GALLI
ANNALISA
GUIDA
CLAUDIA
MOSILLO
MATTEO
SANTONI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
SERGIO
BRACARDA
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Scelte Terapeutiche Per La Gestione Ottimale Del Carcinoma Renale Avanzato, Soprattutto In Prima Linea Si Basano Su Dati Derivanti Da Studi Clinici Registrativi, Esperienze Personali E Analisi Delle Comorbidità Dei Pazienti Da Trattare. Un Quadro Abbastanza Complesso Ma Dominato Dalla Possibilità Reale Di Modificare Favorevolmente, E In Termini Di Sopravvivenza Globale, La Storia Naturale Di Questi Pazienti. In Questo Scenario Ricco Di Opportunità Terapeutiche Il Confronto Sul Campo Fra Specialisti In Termini Di Scelte Basate Su Efficacia E Tollerabilità È Determinante Ai Fini Di Una Scelta Che Possa Coniugare I Due End Point Principali Di Qualsiasi Scelta Terapeutica Ottimale: Sopravvivenza E Qualità Di Vita
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
30
Crediti Assegnati:
6.6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ELISA
Cognome
REISOLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*******@ACCMED.ORG
Telefono
***********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
MSD ITALIA SRLEISAI SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
MEET-URO ITALIAN NETWORK FOR RESEARCH IN UROLOGIC-ONCOLOGY
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ASSISI
Comune:
PERUGIA
Regione:
UMBRIA
Indirizzo:
VIA GIOVANNI RENZI
Luogo:
BV GRAND HOTEL ASSISI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si