Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SIMONA CORINNA |
GUGLIOTTA |
|
MAURIZIO |
MONTALBANO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MAURIZIO |
MONTALBANO |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Questo Convegno Intende Esplorare, Attraverso Un Approccio Interdisciplinare Che Vede Coinvolti Teologi, Psicologi, Filosofi E Psichiatri, Il Significato Della Religione Come Fenomeno Umano, Analizzando Le Sue Dimensioni Simboliche, Culturali E Psicologiche, Tra Spiritualità E Psicopatologia, Pur Nel Rispetto Della Specificità Di Ciascun Ambito.
Acquisizione competenze di processo
L’Obiettivo Del Convegno È Quello Di Indagare Il Rapporto Tra Religione E Psiche E Di Approfondire L’Impatto Sulla Salute Mentale Della Dimensione Religiosa E Spirituale. A Tal Fine, Viene Proposta L’Esplorazione Del Legame Tra Spiritualità E Neuroscienze, La Riflessione Sulla Dimensione Religiosa E Psicologica Della Felicità, L’Esame Di Norme Etiche E Spirituali Fondamentali E La Loro Validità Attuale
Acquisizione competenze di sistema
Verranno Presi In Esame Manifestazioni Psicopatologiche Quali Deliri Mistici, Ossessioni Religiose Che Necessitano, Per Il Loro Trattamento, Non Solo Di Interventi Psicoterapeutici E Strategie Di Gestione Interdisciplinari, Ma Di Terapie Psicofarmacologiche, In Particolare Antidepressivi E Antipsicotici. Saranno Analizzati Casi Clinici E Strategie Terapeutiche.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003