Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Tutte Le Professioni
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
CRISTIAN ROBERT
CIULIFICA
EMANUELA
MECENERO
MARCO
REDIVO
MANUELA
RIGO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
EMANUELA
MECENERO
Obiettivo formativo
6 - Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale
Acquisizione competenze di sistema
Ri-Acquisire Gli Strumenti Conoscitivi E Metodologici E Le Capacità Necessarie Per Prevenire Il Danno Anossico Cerebrale E Riconoscere In Un Paziente Adulto - Bambino - Lattante Lo Stato D'incoscienza, Di Arresto Respiratorio E Di Assenza Di Polso In Una Condizione Di Assoluta Sicurezza Per Se Stesso, Per La Persona Soccorsa E Per Gli Astanti. Per Evitare Queste Gravissime Conseguenze Occorre Ottimizzare I Tempi Di Intervento Lavorando Efficacemente In Equipe.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
18
Crediti Assegnati:
7.3
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Pratico
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MICHELA
Cognome
POLONARA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@KOSGROUP.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ARCO
Comune:
TRENTO
Regione:
PROVINCIA AUTONOMA TRENTO
Indirizzo:
VIA DAMIANO CHIESA, 2
Luogo:
OSPEDALE SAN PANCRAZIO, SANTO STEFANO RIABILITAZIONE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche,role-playing
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si