Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Biologo
Biologo
Medico Chirurgo
Microbiologia E Virologia
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
Farmacista
Farmacista Di Altro Settore
Farmacista Territoriale
Medico Chirurgo
Ematologia
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
DANILO
DE NOVELLIS
VALENTINA
GIUDICE
CARMINE
SELLERI
BIANCA
SERIO
EMILIA
VACCARO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
EMILIA
VACCARO
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Riattivazione Del Citomegalovirus (Cmv) Rappresenta Una Delle Più Frequenti Complicanze Nei Pazienti Ematologici Sottoposti A Trapianto Di Cellule Staminali E A Chemioterapie, Con Un Alto Tasso Di Mortalità E Morbidità. Questo Evento Fornisce Informazioni Sull’Incidenza E Le Caratteristiche Della Riattivazione Del Cmv Nei Pazienti Sottoposti A Trapianto E A Terapie Anti-Mieloma Multiplo, E Relativi Fattori Di Rischio. Inoltre, Al Fine Di Migliorare La Gestione Clinica E Diagnostica Con Un’Identificazione Precoce Della Riattivazione Virale, Saranno Fornite Indicazioni Sulle Nuove Metodiche Per La Diagnostica Virologica.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
2
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
SILVIA
Cognome
LATTUADA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***********@MZEVENTS.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ELITECH GROUP
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
SALERNO
Comune:
SALERNO
Regione:
CAMPANIA
Indirizzo:
LARGO CITTÀ DI IPPOCRATE SNC
Luogo:
AOU SAN GIOVANNI DI DIO E RUGGI D'ARAGONA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si