RIUNIONE REGIONALE SIN LAZIO - MOLISE

Provider:
SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA
Id:
429087
Professione:
Biologo, Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Medico Chirurgo, Psicologo, Tecnico Di Neurofisiopatologia
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@neuro.it
Luogo:
basilica hotel
Data inzio:
22/11/2024
Scaduto
Data fine:
22/11/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
6.00
Crediti:
6.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via cavour 85, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
1802
Ragione Sociale
Societa' Italiana Di Neurologia
Periodo Svolgimento
Data Inizio
22/11/2024
Data Fine
22/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 6.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
MARIA ALBANESE
MARIA CONCETTA ALTAVISTA
ANNA AMBROSINI
GIOVANNI ANTONINI
VALERIO BRUNETTI
FABIO BUTTARI
CARMEN CALVELLO
ANTONIO CARNEVALE
DIEGO CENTONZE
VALERIO CHIRICHIU'
GIANLUCA COPPOLA
ALESSANDRO DAVOLI
ROBERTO DE SIMONE
ETTORE DOLCETTI
GIOVANNI FABBRINI
STEFANO GAMBARDELLA
CLAUDIO GASPERINI
FRANCESCA GRAGNANI
DORIANA LANDI
ILARIA MAESTRINI
NICOLA MERCURI
ALESSANDRO PADOVANI
ARMANDO PEROTTA
UMBERTO PERUGINO
GIAMPAOLO PETRELLA
ANTONIO PETRUCCI
SARA PIETRACUPA
FABRIZIO PIRAS
ANDREA ROMIGI
ANTONIO SALERNO
FABRIZIO SALLUSTIO
TOMMASO SCHIRINZI
MICAELA SEPE MONTI
MAURO SILVESTRINI
ALESSANDRO STEFANI
GIANCARLO TESONE
DANILO TONI
LAURA VACCA
FABRIZIO VERNIERI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ARMANDO PERROTTA
ALESSANDRO STEFANI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Congresso Vuole Formare I Partecipanti Circa Le Novita' In Merito All'evoluzione Della Telemedicina E Il Potenziale Contributo Della Ia Alla Diagnostica, L'utlizzo Degli Anticorpi Monoclonali In Neurologia In Malattie Rare O Patologie Croniche Quali Demenze E Miastenia
Acquisizione competenze di processo
Il Congresso Vuole Formare I Partecipanti Circa Le Novita' In Merito All'evoluzione Della Telemedicina E Il Potenziale Contributo Della Ia Alla Diagnostica, L'utlizzo Degli Anticorpi Monoclonali In Neurologia In Malattie Rare O Patologie Croniche Quali Demenze E Miastenia
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MATTEO
Cognome
BURRESI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@NEURO.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ARGENX ZAMBON BIAL ISTITUTO LUSOFARMACO D'ITALIA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
SIENACONGRESS - SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA CAVOUR 85
Luogo:
BASILICA HOTEL
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
22/11/2024
Data Fine:
22/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 6

SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA

Altri eventi che potrebbero interessarti: