Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Psicologo
-
Psicoterapia
-
Psicologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCA |
FIORINI |
|
ARTURO |
RIPPA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCA |
FIORINI |
|
Obiettivo formativo
20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
1. Approfondire Il Ruolo Dello Psicologo All’Interno Del Ssn Con Particolare Attenzione Ai Modelli Organizzativi Adottati Nelle Diverse Realtà Sanitarie. 2. Analizzare Le Funzioni, Le Competenze E Le Responsabilità Del Dirigente Psicologo, In Relazione Agli Ambiti Clinico-Assistenziali, Organizzativi E Gestionali. 3. Esaminare Le Normative Vigenti E Le Direttive Ministeriali Che Regolano L’Attività Psicologica Nel Ssn, Con Focus Su Nuovi Modelli Organizzativi Delle Attività Psicologiche.
Acquisizione competenze di processo
1. Sviluppare Capacità Di Analisi E Valutazione Dei Bisogni Psicologici Della Popolazione Assistita, Al Fine Di Ottimizzare L’Organizzazione Dei Servizi. 2. Potenziare Le Competenze Di Gestione E Coordinamento Delle Risorse Umane Nel Contesto Delle Attività Psicologiche Ospedaliere E Territoriali. 3. Promuovere L’Adozione Di Modelli Innovativi Per Migliorare L’Efficienza E L’Efficacia Degli Interventi Psicologici All’Interno Del Ssn. 4. Favorire Lo Sviluppo Di Strategie Per Il Monitoraggio E La Valutazione Dell’Impatto Delle Attività Psicologiche Sui Pazienti E Sul Sistema Sanitario.
Acquisizione competenze di sistema
1. Potenziare Le Competenze Di Gestione E Coordinamento Delle Risorse Umane Nel Contesto Delle Attività Psicologiche Ospedaliere E Territoriali. 2. Promuovere L’Integrazione Nei Modelli Organizzativi Del Ssn. 3. Gestire Risorse E Sostenibilità Dei Servizi Psicologici.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003