Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Psichiatria
-
Psicologo
-
Psicoterapia
-
Psicologia
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIUSEPPE |
DUCCI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIUSEPPE |
DUCCI |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Dibattito Sui Possibili Percorsi Clinici Per Pazienti Autori Di Reato È Sempre Più Attuale E Richiama Molti Temi Che Riflettono Tutt’Oggi Una Visione Frammentaria E Contraddittoria Della Problematica; In Questo Contesto Vi È Inoltre Maggiore Resistenza A Tener Conto Delle Attuali Conoscenze Scientifiche E Pratiche Cliniche.
Acquisizione competenze di processo
A Fronte Di Un Incremento Costante Della Prevalenza Di Soggetti Con Co-Occurring Disorders, Risulta Sempre Più Necessario Sviluppare Proposte Clinicamente Valide Sul Tema Della Imputabilità/Non Imputabilità, Sulla Disponibilità Di Strutture In Carcere (Atsm) E Nel Territorio (Residenziali E Semiresidenziali), Sulla Difforme Normativa Relativa All’Esecuzione Penale Per Soggetti Con Disturbo Mentale E Per Disturbo Da Uso Di Sostanze E Da Addiction, Sui Trattamenti Psicosociali E Farmacologici Più Adeguati.
Acquisizione competenze di sistema
La Giornata Seminariale Intende Quindi Offrire Un Contributo Al Dibattito, Presentando Dati, Esperienze E Riflessioni Sui Trattamenti Interni Ed Esterni Al Carcere, Sul Lavoro Di Rete Tra Servizi, Sulle Opportunità E Prospettive Della Organizzazione Dei Servizi.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003