Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Medicina Dello Sport
Oncologia
Ginecologia E Ostetricia
Psicologo
Psicoterapia
Medico Chirurgo
Chirurgia Generale
Radiodiagnostica
Psicologo
Psicologia
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
MARIA GRAZIA
ALICICCO
FRANCESCO
ATZORI
MELANIA
COSTANTINI
GIANFRANCO
FANCELLO
GIULIA
GRAMIGNANO
PAOLO
MELONI
FRANCESCA
NOTARI
CHIARA
PORCU
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
LUIGI
MASCIA
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Pazienti Anziane Affette Da Tumore Della Mammella Sono Sempre Più Frequentemente Presenti Nella Nostra Pratica Clinica. Il Carcinoma Della Mammella Rappresenta La Più Frequente Patologia Neoplastica Delle Donne Sopra I 65 Anni. L’Incidenza Della Neoplasia Aumenta Con L’Età: Circa La Metà Dei Nuovi Casi Di Tumore Della Mammella Viene Diagnosticata In Donne Di Età Superiore Ai 65 Anni E Un Terzo In Donne Con Oltre 70 Anni.
Acquisizione competenze di processo
Abbiamo Voluto Organizzare Questo Incontro Nell’Ottica Di Focalizzare Maggiormente L’Attenzione Sull’Aspetto Delle Survivorship Care: Esse Evidenziano, Come Obiettivi Imprescindibili Del Follow-Up, La Sorveglianza Delle Tossicità Relative Ai Trattamenti E Il Supporto Psicologico E Informativo Da Fornire Alla Paziente; La Rilevanza Del Ruolo Educativo E Di Supporto Negli Aspetti Fondamentali Della Fertilità E Dello Stile Di Vita.
Acquisizione competenze di sistema
Discuteremo Inoltre Dei Temi Relativi Alla Terapia Nel Setting (Neo-) Adiuvante E Metastatico Nelle Pazienti Affette Da Tumori Della Mammella E Delle Principali Novità Nel Campo Dell’Utilizzo Degli Inibitori Delle Cicline Cdk4-6.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
GIULIA
Cognome
LOCHE
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@SARDINIAMEETING.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
NOVARTIS
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CAGLIARI
Comune:
CAGLIARI
Regione:
SARDEGNA
Indirizzo:
VIA DEI GIUDICATI, 66 - 09131
Luogo:
T HOTEL
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si