SICUREZZA DEI PAZIENTI E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO

Provider:
CENTRO EUROPEO DI STUDI MANAGERIALI
Id:
409904
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*************@centroeuropeo.it
Luogo:
casa di cura pio xi.
Data inzio:
04/03/2024
Scaduto
Data fine:
11/03/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
6.00
Crediti:
7.80
Telefono:
**********
Indirizzo:
via aurelia 559 roma 00165 (rm), Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
57
Ragione Sociale
Centro Europeo Di Studi Manageriali
Periodo Svolgimento
Data Inizio
04/03/2024
Data Fine
11/03/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 6.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
PAOLO OPPEDISANO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
PAOLO OPPEDISANO
Obiettivo formativo
6 - Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Sicurezza Dei Pazienti E La Gestione Del Rischio Clinico Sono Punti Critici Per Tutti I Sistemi Sanitari, Impegnati Nella Definizione Delle Politiche E Delle Strategie, E Rappresentano Elementi Centrali Sia Per La Promozione Sia Per La Realizzazione Delle Politiche Di Governo Clinico Nonché Della Qualità Nei Servizi Sanitari.
Acquisizione competenze di processo
Il Discente Acquisirà Competenze Sui Temi: Rischio E Sicurezza Nelle Strutture Sanitarie Tipologie Di Errore E Sicurezza Del Paziente
Acquisizione competenze di sistema
L’Approccio Alla Gestione Del Rischio Clinico Richiede Un Fondamentale Cambio Di Paradigma Un Cambio Di Sistema, In Quanto L’Errore Deve Essere Considerato Come Fonte Di Apprendimento Per Evitare Il Ripetersi Delle Circostanze Che Hanno Portato A Sbagliare. In Tal Senso È Necessario Promuovere Una Cultura Dell’Imparare Dall’Errore Evitando Invece Di Nasconderlo.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
7.8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Orale
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
VALERIO
Cognome
VAUDO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*************@CENTROEUROPEO.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
Si
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA AURELIA 559 ROMA 00165 (RM)
Luogo:
CASA DI CURA PIO XI.
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
04/03/2024
Data Fine:
11/03/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 6

CENTRO EUROPEO DI STUDI MANAGERIALI

Altri eventi che potrebbero interessarti: