Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Nucleare
-
Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
-
Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
-
Medico Chirurgo
-
Geriatria
-
Oncologia
-
Chirurgia Vascolare
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Anestesia E Rianimazione
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Ematologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Anatomia Patologica
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIANLUCA |
ALUNNI |
|
PAOLO |
DESALVO |
|
RICCARDO |
FALETTI |
|
ANTONELLA |
FAVA |
|
DAVIDE |
FORNO |
|
MAURO |
GIORGI |
|
WALTER |
GROSSO MARRA |
|
CLAUDIA |
RAINERI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MAURO |
GIORGI |
|
LAURA |
RAVERA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Amiloidosi Cardiaca È Una Patologia Rara, Ancora Tuttora Sottostimata In Termini Di Incidenza, La Cui Diagnosi Tardiva, Alla Luce Delle Novità Terapeutiche Attuali, Compromette Sensibilmente La Qualità Di Vita E La Prognosi Dei Pazienti. L’Attenzione Dei Cardiologi E Degli Esperti Di Imaging Si È Dunque Concentrata Nel Riconoscere Più Precocemente Possibile La Patologia, Ricercando “Red Flags” Specifiche Suggerite Dalle Linee-Guida E Sviluppando Percorsi Diagnostici In Cui L’Ecocardiogramma È L’Esame Centrale Che Deve Essere Ottimizzato E Integrato Con Tecniche Diagnostiche Complementari, Dalle Metodiche Di Medicina Nucleare, Alla Risonanza Magnetica Sino Ai Test Genetici Specifici.
Acquisizione competenze di processo
La Conoscenza Della Patologia E Dei Suoi Fenotipi, La Sua Multidisciplinarità E L’Avvento Di Nuove Strategie Terapeutiche Ha Reso Necessaria La Collaborazione Tra Esperti Imponendo Uno Sforzo Collettivo Per La Realizzazione Di Una Rete Tra Territorio E Centri Di Riferimento Al Fine Di Ottimizzare I Percorsi Di Cura E La Gestione Del Paziente In Tutte Le Fasi Della Malattia.
Acquisizione competenze di sistema
In Questo Incontro Ci Focalizzeremo Sui Percorsi Diagnostici, Sull’Analisi Delle Differenti Possibilità Terapeutiche Specifiche Per Ogni Paziente Ed Sull’Ottimizzazione Della Rete Territoriale Con Particolare Attenzione Alla Collaborazione Con I Centri Di Riferimento.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003