Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
-
Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
-
Medico Chirurgo
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Pediatria
-
Medico Chirurgo
-
Genetica Medica
-
Neurologia
-
Laboratorio Di Genetica Medica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
STEFANO |
D'ARRIGO |
|
MARINA |
MACCHIAIOLO |
|
GIUSEPPE |
MARANGI |
|
CHIARA |
PANTALEONE |
|
FABIO |
PAPES |
|
PAOLA |
TORRERI |
|
MARCELLA |
ZOLLINO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARCELLA |
ZOLLINO |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Appropriatezza Della Diagnosi Genetica Di Laboratorio E Della Diagnosi Clinica Nell’Ambito Delle Malattie Rare
Acquisizione competenze di processo
Implementazione Della Diagnosi Di Precisione Nell’Ambito Della Malattia Rara “Sindrome Di Pitt-Hopkins”, Con Particolare Riguardo Alle Problematiche Diverse Relative All’Età, Dall’Infanzia All’Età Adolescenziale E Giovane-Adulta
Acquisizione competenze di sistema
Evidenziare Le Attuali Potenzialità Per Nuove Terapie, Basate Sui Meccanismi Di Malattia, Della Ricerca Translazionale Che Per La Prima Volta Ha Individuato Dei Meccanismi Patogenetici, Già Modulabili Farmacologicamente In Vitro, Su Cellule Neuronali Differenziate Da Cellule Staminali Indotte Ottenute Da Fibroblasti Di Pazienti
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003