Societa' Italiana Di Biochimica Clinica E Biologia Molecolare Clinica - Sibioc
Periodo Svolgimento
Data Inizio
28/05/2025
Data Fine
28/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 8.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Dermatologia E Venereologia
Medicina Legale
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
Farmacologia E Tossicologia Clinica
Chimico
Chimica
Medico Chirurgo
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
Biologo
Biologo
Medico Chirurgo
Epidemiologia
Endocrinologia
Microbiologia E Virologia
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Genetica Medica
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
Biochimica Clinica
Laboratorio Di Genetica Medica
Medicina Trasfusionale
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Anatomia Patologica
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
FIAMMA
BALBONI
ANDREA
BELARDINELLI
CLAUDIA
BELLINI
MARGHERITA
BERNARDI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ROBERTO
GUERRANTI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Innovazione Tecnologica Nell'ambito Della Medicina Di Laboratorio Sta Continuamente Trasformando La Pratica Clinica E Le Organizzazioni Dei Laboratori. Questa Trasformazione È Stata Guidata Principalmente Dai Progressi Della Tecnologia, Ma Anche Dai Progressi Nei Sistemi Informativi Che Supportano La Gestione E L'analisi Dei Dati Clinici E Di Laboratorio. Questo Congresso Offrirà Un'importante Piattaforma Di Condivisione Delle Conoscenze E Di Networking Per Esperti E Professionisti Che Lavorano Nell'ambito Della Medicina Di Laboratorio E Fornirà L’Opportunità Di Fare Il Punto Sulla Situazione Attuale Dei Laboratori Clinici Toscani E Sullo Stato Dell’Arte Del Progetto Del Lis Unico Regionale Con Uno Sguardo Verso Gli Orientamenti Futuri Proposti Dai Professionisti Stessi.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 40.98
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
EDITH
Cognome
MOLINARO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**************@BIOMEDIA.NET
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
DIESSEBECKMANWERFENROCHE
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
FIRENZE
Comune:
FIRENZE
Regione:
TOSCANA
Indirizzo:
LARGO BRAMBILLA, 3
Luogo:
AOU CAREGGI, AULA MAGNA NIC 3
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
28/05/2025
Data Fine:
28/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 8
SOCIETA' ITALIANA DI BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA - SIBIOC